Now Open: scopri le procedure aggiornate per viaggiare nel mondo
Calma
Passione
Stupore
Scoperta
Divertimento
Unicità
Volo di linea
Transfer e assistenza
Tour
Tokyo - Kyoto
Assicurazioni e altro
Product Manager Polinesia e Giappone dal 2010:
"Un viaggio alla scoperta delle due città più importanti del Giappone, Tokyo e Kyoto. Il perfetto mix tra passato e futuro, tra le tradizioni millenarie e la tecnologia avanzata . Sapori e cultura da vivere attraverso esperienze uniche e indimenticabili. il Giappone è una continua scoperta!"
Dettaglio itinerario
Easy Tokyo & Kyoto - Tour di 7 giorni/6 notti
(di seguito tutti i dettagli)
TOKYO
All'arrivo in aeroporto, dopo il controllo passaporti ed il ritiro dei bagagli, trasferimento a Tokyo, la capitale attuale (le camere sono disponibili dalle ore 15:00). Assistente in lingua italiana a disposizione dall'aeroporto fino in hotel per aiutare a convalidare il Japan Rail Pass, per informazioni e check-in una volta arrivati in hotel. Trasferimento aeroporto-hotel con i mezzi pubblici. Supporto telefonico per tutta la durata del soggiorno. L'assistenza all'arrivo e il trasferimento potrebbero essere condivisi con altri partecipanti del tour.
N.B.: Il servizio d'assistenza in arrivo è disponibile per un massimo di 4 ore. La presenza dell'assistente in aeroporto è garantito per massimo di 2 ore dal previsto orario d'atterraggio a Tokyo. Nel caso il volo di arrivo a Tokyo subisse un ritardo superiore alle 2 ore rispetto al previsto orario d'atterraggio, il servizio non è più garantito. In caso di arrivo durante la chiusura degli uffici Japan Rail in aeroporto e a Tokyo, i passeggeri non potranno essere accompagnati a convalidare il Japan Rail Pass e dovranno pertanto eseguire cambio e prenotazioni in autonomia nei giorni successivi.
Hotel: Sunshine City Prince Hotel o similare
Tokyo
Dettaglio itinerario
TOKYO
Prima colazione in albergo. Intera giornata dedicata alla visita di Tokyo con la guida parlante italiano. La prima tappa è il museo di Hokusai, artista simbolo del Giappone nel mondo, che ha vissuto nella città per tutta la sua lunga vita. Poi vi si fa visita al caratteristico quartiere di Asakusa, dove sorgono il Tempio Senso-ji del VII sec., il più antico della città, e il lungo viale Nakamise-dori con i suoi tradizionali negozi. La visita procede con una passeggiata all'esterno del Palazzo Imperiale, con il famoso ponte Nijubashi, e nell'elegante quartiere di Ginza, per poi concludersi presso il Bunkyo Civic Center, grattacielo con piattaforma panoramica dal quale godere di una splendida vista sulla megalopoli. Pernottamento in hotel.
NOTE: il Japan Rail Pass è utilizzabile per gli spostamenti interni a Tokyo sulle linee gestite dalla JR (es. Yamanote line)
Hotel: Sunshine City Prince Hotel o similare
Tokyo
Dettaglio itinerario
TOKYO
Colazione in hotel. Intera giornata libera a disposizione. Pernottamento in hotel.
Visita guidata opzionale: Visita di Tokyo
Intera giornata di visita alla scoperta del lato più vivace ed animato di Tokyo, esplorando il famoso mercato ittico per poi proseguire verso l'isola artificiale di Odaiba, dove si visita il Miraikan (Museo nazionale della scienza emergente e dell'innovazione) e dove si può godere della spettacolare vista del Rainbow Bridge sulla baia di Tokyo. Infine, trasferimento presso il popolare quartiere di Shibuya, famoso per il suo impressionante incrocio con quello che si dice essere l'attraversamento pedonale più trafficato al mondo. Pasti non inclusi.
Hotel: Sunshine City Prince Hotel o similare
Tokyo
Dettaglio itinerario
TOKYO - KYOTO (in treno)
Prima colazione in albergo e trasferimento individuale in stazione per la partenza per Kyoto utilizzando il Japan Rail Pass (2a classe) per arrivare alla Stazione di Kyoto nel primo pomeriggio. All'arrivo in stazione, incontro con la guida in lingua italiana e inizio della visita della città di Kyoto, l'antica capitale del Giappone. Visita al Padiglione d'oro del Kinkaku-ji, il tempio simbolo della città reso celebre dal romanzo dello scrittore Yukio Mishima. La visita continua con il Tempio Ryoan-ji e il suo giardino secco con 15 rocce disposte in modo da non essere viste tutte insieme in un solo sguardo. A seguire, visita all'antico quartiere di Gion, famoso per le sue case da tè e per le maiko, aspirante geishe, che ogni tanto si vedono passeggiare tra i suoi vicoli. Al termine della visita, arrivo in albergo. Il bagaglio si troverà in albergo. Pernottamento.
NOTE: Il bagaglio viene trasportato separatamente a Kyoto a mezzo corriere. Si raccomanda di non portare con sé bagagli ingombranti per poter proseguire agevolmente con la visita guidata nel pomeriggio.
Hotel: Hotel Elcient Kyoto o similare
Kyoto
Dettaglio itinerario
KYOTO - (NARA) - KYOTO
Prima colazione in albergo ed intera giornata libera a disposizione. Pernottamento.
Visita guidata opzionale - Visita di Nara e Fushimi
Partenza da Kyoto per Nara con treno regionale veloce utilizzando il Japan Rail Pass. Intera giornata dedicata alla visita di Nara in lingua italiana. Visita del Todai-ji, tempio dove è custodito il Grande Buddha, una delle statue in bronzo più grandi del mondo, e del grande santuario shintoista Kasuga, circondato da circa 10.000 lanterne. Entrambi gli edifici si trovano nel parco di Nara, dove vivono numerosi daini in semi libertà. Lungo il viaggio di ritorno per Kyoto, sosta presso il Fushimi Inari Taisha per ammirarne gli infiniti portali rossi. Rientro in hotel.
Hotel: Hotel Elcient Kyoto o similare
Kyoto
Dettaglio itinerario
KYOTO
Prima colazione in albergo e giornata libera a disposizione. Pernottamento.
Si consiglia di visitare il tempio buddhista Kiyomizu-dera e il Sanjusangen-do, edificio che custodisce 1001 statue lignee del Bodhisattva Kannon. In alternativa, si può scegliere di utilizzare il Japan Rail Pass per visitare località non distanti da Kyoto quali Uji, famosa per il tè verde e il tempio patrimonio UNESCO del Byodo-in, o il lago Biwa, il più grande del Giappone.
Hotel: Hotel Elcient Kyoto o similare
Kyoto
Dettaglio itinerario
KYOTO (AEROPORTO OSAKA KANSAI)
Prima colazione in albergo (le camere saranno disponibili fino alle 11:00). L'eventuale trasferimento presso l'aeroporto di Osaka - Kansai, privo d'assistenza, può avvenire per mezzo del treno diretto KYOTO - AEROPORTO DEL KANSAI (HARUKA 01:30 ore ca.) utilizzando il Japan Rail Pass.
Pernottamento in volo
Dettaglio itinerario
Un tour perfetto per immergersi nella cultura giapponese viaggiando in libertà ma fruendo delle visite guidate "fondamentali" e dell'assistenza necessaria a viaggiare senza pensieri. Si tratta di un tour semi-individuale: solo le visite guidate (in italiano) e i trasferimenti dall'aeroporto possono essere condivisi con altri partecipanti del tour. È incluso il Japan Rail Pass, con il quale è possibile muoversi in totale autonomia e senza limiti, e per quanto riguarda i bagagli pesanti durante gli spostamenti in Giappone, questi vengono spediti in giornata direttamente da un albergo all'altro.
ITINERARIO: Tokyo – Kyoto
IL TOUR INCLUDE:
IL TOUR NON INCLUDE:
VISITE GUIDATE, TOUR E ATTIVITÀ OPZIONALI
È possibile prenotare le visite guidate in lingua italiana di Tokyo e/o di Nara e Fushimi nel giorno prestabilito dell'itinerario assieme ad altri viaggiatori (da un minimo di 2 persone ad un massimo di 16 persone). Queste visite sono vendibili anche separatamente ma sempre e solo in abbinata ai tour. Le escursioni opzionali non possono essere prenotate in loco.
IL JAPAN RAIL PASS
Japan Rail Pass 7 giorni. II° classe - Permesso un solo bagaglio a persona
I treni delle ferrovie giapponesi, Japan Railway (JR) sono fra i migliori al mondo: puntualissimi, rapidi, puliti, frequenti e comodi! Il Japan Rail Pass è uno dei pochi abbonamenti ferroviari realmente conveniente che consente di viaggiare in Giappone in piena libertà. Il Pass permette di usare qualunque servizio delle JR, compresi i velocissimi Shinkansen (ad eccezione dei treni Nozomi e Mizuho). Il Japan Rail Pass non è valido sulle linee private (quindi su tutte quelle linee non JR) come: Hakone-Tozan, Odakyu Railways, Nankai Koya, Fujikyu, Kitakinki-Tango. Nonostante alcune di queste siano operate da treni JR, è necessario pagare un supplemento (a bordo o in stazione).
Per attivare il Japan Rail Pass è necessario recarsi presso gli uffici JR. Questi si trovano nella maggior parte degli aeroporti giapponesi, come Narita e Haneda. È possibile trovarli anche nelle maggiori stazioni ferroviarie, che si trovano in tutto il paese. Arrivati all'ufficio JR, verrà chiesto di mostrare il proprio passaporto (lo staff JR cercherà il timbro/adesivo del "Visitatore temporaneo") ed il voucher Japan Rail (exchange order).
È necessario portare sempre con sé il passaporto, ed esibirlo in caso di richiesta.
Prenotazione posti gratuita per la classe del proprio exchange order, presso gli uffici prenotazione “Midori-no Madoguchi” evidenziati in verde ubicati nelle maggiori stazioni.
N.B.: I contenuti del programma e le condizioni sopra indicate potrebbero variare; in particolare nel rispetto delle nuove normative di viaggio post Covid-19.