Scopri le procedure aggiornate per viaggiare nel mondo
Difficoltà
Media
Tempo
30 MIN
Cottura
4H
Dosi
6
Tenete i fagioli a bagno una notte. Il giorno dopo riempite d’acqua una casseruola, aggiungete l’aglio, due foglie di salvia, le cotenne se piacciono, un pizzico di sale, infine i fagioli, cuocete per circa 2 ore e 30 minuti, ritirateli, sgocciolateli e teneteli da parte.
Nel frattempo riempite d’acqua una casseruola, aggiungete le foglie di alloro, un cucchiaino di cumino, un pizzico di sale, ponete sul fuoco e lessatevi i cavoli cappucci divisi in quattro parti ritirandoli appena l’acqua arriva al bollore.
Sgocciolateli e tritateli grossolanamente oppure tagliateli a listarelle di un centimetro.
In una larga casseruola scaldate un bicchiere d’olio, cospargetevi la farina bianca, mescolate velocemente e, quando la farina è diventata color nocciola scuro, aggiungete i cavoli e, dopo alcuni minuti, i fagioli sgocciolati e circa un litro d’acqua.
Portate a bollore, unite a pioggia la farina gialla, salate, pepate, mescolate, cuocete per circa 40 minuti o più.
Ritirate, versate nella zuppiera o in singole ciotole e servite.
Scopri le ricette più originali e particolari del nostro territorio