prodotto australia tour
lo spirito delloutback da broome a darwin self drive 11 giorni10 notti

Lo spirito dell'Outback: da Broome a Darwin - Self drive 11 giorni/10 notti

Australia - Purnululu National Park

Have fun

Scopri il tour

Un avventuroso viaggio attraverso un paesaggio antico che copre centinaia di migliaia di chilometri quadrati, il Kimberley, regione del Western Australia grande tre volte l'Inghilterra. Immensi parchi nazionali, canyon maestosi, fragorose cascate, sorgenti dalle acque cristalline ideali per rinfrescanti nuotate, bizzarre formazioni rocciose risalenti a oltre due miliardi di anni fa, e ancora grotte dove ammirare l'arte rupestre degli antichissimi popoli aborigeni, tradizionali station australiane ancora attive dove soggiornare. Un viaggio on the road tra i più emozionanti e intensi che si possano fare nell'outback australiano, una delle ultime aree selvagge e incontaminate del mondo.

ITINERARIO: Broome – Fitzroy Crossing – Gibb River (Mt. Elisabeth Station) - El Questro - Purnululu National Park - Kununurra – Katherine - Kakadu National Park - Darwin

  • Inoltrarsi alla guida del proprio 4x4 nella natura selvaggia e incontaminata delle più remote le terre aborigene 
  • Nuotare in una sorgente d'acqua dolce nel cuore dell'outback
  • Stupirsi di fronte alle insolite formazioni rocciose delle Bungle Bungle Range
  • Soggiornare nello spettacolare parco naturale di El Questro in una Station, tradizionale ranch australiano 
  • Trascorrere una notte nel cuore del Parco Nazionale di Purnululu e cercare di avvistare la costellazione Croce del Sud che brilla nel cielo australe
  • Passeggiare nel Kakadu National Park, nella terra del popolo Bininj e scoprire le antichissime incisioni rupestri risalenti all'epoca preistorica

 

  • Fitzroy River Lodge - Australia - Fitzroy Crossing
  • Freshwater East Kimberley Apartments - Australia - Kununurra
  • Emma Gorge at El Questro - Australia - El Questro Wilderness Park
  • Mount Elizabeth Station - Australia - Gibb River
  • Bell Gorge Wilderness Lodge - Australia - Wunaamin Miliwundi Ranges Conservation Park
  • Bungle Bungle Wilderness Lodge - Australia - Purnululu National Park
  • Contour Hotel Katherine - Australia - Northern Territory Regional
  • Anbinik Kakadu Resort - Australia - Kakadu
  • Giorno 1

    BROOME - FITZROY CROSSING (398 km)
    Arrivo all'aeroporto di Broome e ritiro dell'auto 4x4 a noleggio. Si raggiunge la piccola cittadina di Fitzroy Crossing, nella regione di Kimberley, nel nord dell'Australia Occidentale. La cittadina si trova lungo il fiume Fitzroy, uno dei più grandi fiumi stagionali dell'Australia, noto per le sue spettacolari piene durante la stagione delle piogge. Fitzroy Crossing è una delle poche comunità permanenti nella regione ed è considerata un importante centro per le comunità aborigene locali. Quest'area è conosciuta per gli ampi tratti di natura selvaggia con rilievi impervi, gole profonde, una savana semi-arida. Arrivo in hotel e pernottamento.

  • Giorno 2

    FITZROY CROSSING -  WUNAAMIN MILIWUNDI RANGES CONSERVATION PARK (274 km)
    In mattinata partenza alla volta del Wunaamin Miliwundi Rangers Conservation Park, una straordinaria riserva naturale che si raggiunge percorrendo la Fairfield-Leopold Downs Rd e la Derby-Gibb River Rd, pista in gran parte sterrata che attraversa territori pressoché incontaminati. Il parco copre quasi 400.000 ettari di montagne di arenaria, palmeti ed enormi affioramenti granitici. I rilievi di Wunaamin Miliwundi raggiungono quasi i 1.000 metri di altezza e il parco ospita specie animali e vegetali rare ed è un paradiso per gli uccelli. Qui si trova il famoso Dalmanyi (Bell Gorge), una gola dove si trova la spettacolare cascata che si tuffa in una piscina naturale in cui è molto piacevole nuotare. La cascata è facilmente raggiungibile dal parcheggio percorrendo a piedi un sentiero ben segnalato di circa 1 km.
    Arrivo in hotel e pernottamento.

  • Giorno 3

    WUNAAMIN MILIWUNDI RANGES CONSERVATION PARK - GIBB RIVER (MOUNT ELISABETH STATION) - (145 km)
    Oggi si entra nel cuore della regione del Kimberly per raggiungere la Mt Elisabeth Station, una delle più antiche station per l'allevamento di bestiame attive e funzionanti in tutta la regione, che si trova a metà strada tra Kununurra e Derby sull'iconica Gibb River Road. Sistemazione e pernottamento.

  • Giorno 4

    GIBB RIVER (MT. ELISABETH) - EL QUESTRO (319 km)
    In mattinata partenza verso El Questro, attraversando terre aborigene caratterizzate da spettacolari formazioni rocciose e numerose pitture rupestri. Si arriva ad Emma Gorge at El Questro, un resort in stile ranch incastonato nelle Cockburn Range, con il rosso fuoco del Kimberly orientale che si estende su 283.000 ettari di sorprendente bellezza e territorio inesplorato. Il ranch resort offre 60 cabine-tenda tutte dotate di bagno privato e zona pranzo all'aperto, all'ombra di maestosi e antichi alberi di boab, detti anche alberi bottiglia, una piacevole piscina dove rinfrescarsi dopo la bellissima passeggiata alla splendida gola de El Questro e un ristorante. Pernottamento.

  • Giorno 5

    EL QUESTRO - PURNULULU NATIONAL PARK (326 km)
    Partenza la mattina alla volta Purnululu National Park, un'area naturale protetta che si estende su quasi 2.400 chilometri quadrati e dal 2003, parte dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO. Il parco è famoso soprattutto per le Bungle Bungle Range, bizzarre cupole rocciose di arenaria striate che ricordano degli alveari, che si elevano dalla vegetazione dando vita ad uno dei paesaggi più suggestivi e surreali dell'Australia. Arrivo e sistemazione nel lodge, molto caratteristico, dotato di piscina e ristorante. Trascorrere una notte nel cuore del parco è un'emozione unica: è uno dei migliori punti di osservazione delle stelle in Australia e, se le condizioni meteo lo consentono, permette di ammirare la Via Lattea e la Croce del Sud come non le si sono mai viste prima. Pernottamento.

  • Giorno 6

    PURNULULU NATIONAL PARK 
    Giornata libera per scoprire e vivere tutte le meraviglie del parco. Pernottamento.

  • Giorno 7

    PURNULULU NATIONAL PARK – KUNUNURRA (338 km)
    Partenza con il proprio fuoristrada verso Kununurra, situata vicino alle rive del fiume Ord. Sistemazione in hotel e pernottamento.

  • Giorno 8

    KUNUNURRA
    Giornata libera a disposizione per scoprire in libertà le meraviglie dell'East Kimberley. Pernottamento.

  • Giorno 9

    KUNUNURRA - KATHERINE (514 km)
    In mattinata partenza alla volta di Katherine. Situata sulle rive del fiume omonimo, Katherine è la terza città più grande del Territorio del Nord, e per lungo tempo è stato un luogo di grande importanza per i suoi proprietari aborigeni: Jawoyn, Dagoman e Wardaman. Tante sono le attività che si possono fare in questa città: si può partecipare ad una piacevole crociera sul fiume, o sorvolare la splendida Katherine Gorge, famosa in tutto il mondo o anche solo girare in tranquillità per le vie della città e visitare il centro Mimi Arts & Crafts che raccoglie le tante opere artigianali di artisti locali. Sistemazione in hotel e pernottamento.

  • Giorno 10

    KATHERINE - KAKADU NATIONAL PARK (309 km)
    Oggi si raggiunge il famoso Parco Nazionale di Kakadu (250 km ad est di Darwin) il più grande parco nazionale dell'Australia e parte dei patrimoni mondiali dell'UNESCO, oltre ad essere uno scrigno della cultura aborigena. Aspre scarpate, lussureggianti foreste pluviali e siti di arte rupestre risalenti a 20.000 anni, da scoprire anche con una delle tante escursioni facoltative che qui si possono prenotare. Da non perdere l'occasione unica di passeggiare con una guida locale all'interno del parco per raggiungere cascate fragorose e osservare gli uccelli migratori tra le zone umide e soprattutto andare alla scoperta dell'antica arte rupestre aborigena a Nourlangie Rock, raccontata dagli abitanti di questa fantastica terra, il popolo Bininj/Mungguy. Sistemazione in hotel e pernottamento.

  • Giorno 11

    KAKADU - DARWIN (256 km)
    In mattinata si raggiunge l'aeroporto di Darwin per il rilascio dell'auto a noleggio.

Il  PROGRAMMA INCLUDE:

  • 10 pernottamenti in hotel con trattamento di solo pernottamento
  • 11 giorni di autonoleggio di mezzo 4x4 (Mitsubishi Pajero o similare)

Il  PROGRAMMA NON INCLUDE:

  • escursioni facoltative
  • ingressi ai Parchi Nazionali lungo il percorso
  • one way fee per l'autonoleggio, da pagare in loco
  • quanto non espressamente menzionato nel programma di viaggio e alla voce “Il programma include”.

N.B.:
Questo itinerario prevede la guida lungo un tratto della Gibb River Road, la pista più panoramica, affascinante e avventurosa del Kimberley. Quasi completamente sterrata, si snoda fra canyon e gole, cascate e sorgenti: proprio per queste caratteristiche, è praticabile tra fine aprile e fine settembre ed è soggetta ad allagamenti, per cui può essere chiusa per motivi di sicurezza. Poche sistemazioni lungo il percorso, rare stazioni di servizio, copertura telefonica scarsa: questo è un viaggio decisamente avventuroso, che va pianificato con cura. È necessario un mezzo 4x4, è bene fare attenzione all'approvvigionamento di carburante lungo il percorso e noleggiare un navigatore GPS può essere di supporto durante il percorso.

LunMarMerGioVenSabDom
1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031

Le date indicate nel calendario sono quelle di inizio del Tour/Mini Tour nella destinazione.
Ogni Tour e Minitour può essere combinato con altri prodotti.

Great choice

Sei interessato a questo tour?

Affidati ad un nostro consulente e richiedi maggiori informazioni per un preventivo personalizzato

Call center

Assistenza in viaggio

Contatta l'assistenza

Nei nostri documenti di viaggio sono inseriti tutti i contatti telefonici per eventuali situazioni di emergenza garantiti 24/7, da utilizzare nel caso in cui la tua agenzia di viaggi di riferimento risultasse chiusa. Gli stessi contatti sono validi anche qualora ti trovassi all’estero e non riuscissi a contattare i nostri assistenti locali ai numeri riportati sugli stessi documenti di viaggio.

Se non avessi la possibilità di telefonare puoi scrivere alla mail
helpline@ideeperviaggiare.com