prodotto australia tour
self drive top end to red centre 10 giorni 9 notti

Self Drive Top End To Red Centre - 10 giorni / 9 notti

Have fun

Scopri il tour

Questo itinerario, dalla costa del Northern Territory e da Darwin, la capitale della regione, porta fino al leggendario Red Centre dell'Australia, con il suo simbolo: Uluru. Un viaggio fra natura lussureggiante e deserto, animali e piante endemiche, arte rupestre e le storie millenarie dell'outback australiano, dove colori e magia fanno da compagni di viaggio.

ITINERARIO: Darwin - Kakadu National Park - Katherine - Tennant Creek - Alice Springs - Kings Canyon - Ayers Rock/Uluru

  • Kings Canyon Resort - Australia - Kings Canyon
  • Anbinik Kakadu Resort - Australia - Kakadu
  • Contour Hotel Katherine - Australia - Northern Territory Regional
  • Bluestone Motor Inn - Australia - Tennant Creek
  • Crowne Plaza Alice Springs Lasseters - Australia - Alice Springs
  • Desert Gardens - Australia - Ayers Rock
  • Giorno 1

    DARWIN - KAKADU NATIONAL PARK (150 Km)
    Arrivo in aeroporto e disbrigo della formalità doganali di ingresso. Ritiro dell'autovettura in aeroporto e partenza in direzione del Kakadu National Park percorrendo la Arnhem Highway. Sistemazione e pernottamento.

  • Giorno 2

    KAKADU NATIONAL PARK
    Giornata per visitare il Kakadu National Park, un'enorme riserva naturale ricca di biodiversità nel Territorio del Nord dell'Australia dichiarata Patrimonio dell'Umanità UNESCO. Si estende per quasi 20.000 chilometri quadrati, offrendo una straordinaria varietà di paesaggi, dalle pianure alluvionali ai massicci rocciosi, alle cascate, e ospita circa 2.000 specie di piante e animali selvatici, oltre a essere un importante sito culturale aborigeno, con spettacolari pitture rupestri che risalgono a oltre 20.000 anni fa. Le attrazioni principali includono le cascate Jim Jim Falls, Twin Falls, e i siti di arte rupestre di Ubirr e Nourlangie. Pernottamento.

  • Giorno 3

    KAKADU NATIONAL PARL - KATHERINE (300 Km)
    Partenza in direzione di Katherine, percorrendo la Kakadu Highway. La cittadina di Katherine è nota come "la porta dell'Outback" ed offre accesso al meraviglioso Nitmiluk National Park, famoso per le Katherine Gorge, gole formate dal fiume Katherine, che scorre attraverso spettacolari pareti di arenaria,  e le Grotte di Cutta Cutta. Arrivo in hotel e pernottamento.

  • Giorno 4

    KATHERINE - TENNANT CREEK (675 Km)
    Partenza in direzione di Tennant Creek percorrendo la Stuart Highway. Arrivo in hotel e pernottamento.

  • Giorno 5

    TENNANT CREEK - ALICE SPRINGS (510 Km)
    Partenza in direzione di Alice Springs proseguendo lungo la Stuart Highway: il paesaggio è arido e dominato dal rosso dell'Outback, con ampie distese desertiche interrotte da occasionali dune. Arrivo in hotel e pernottamento.

  • Giorno 6

    ALICE SPRINGS
    Giornata dedicata alla visita di questa cittadina caratterizzata da panorami spettacolari di montagne rosse, deserto e cieli limpidi. All'alba e il tramonto, le rocce e la sabbia assumono tonalità che vanno dall'arancio acceso al rosso intenso, regalando uno spettacolo mozzafiato: perché non apprezzarlo al meglio con una escursione in mongolfiera? Fra la altre attrazioni della cittadina, la Telegraph Station Historical Reserve, che racconta le origini di Alice Springs come stazione del telegrafo, e il Kangaroo Sanctuary, dove Chris "Brolga" Barnes, della serie BBC "Kangaroo Dundee", salva i cuccioli orfani. Pernottamento.

  • Giorno 7

    ALICE SPRINGS - KINGS CAYON (330 Km)
    Partenza in direzione di Kings Canyon. Nel Parco Nazionale di Watarrka, le pareti del canyon si innalzano fino a 100 metri sopra il fondo della valle, offrendo viste panoramiche su un ambiente desertico straordinario. Il contrasto tra la roccia rossa e la vegetazione rigogliosa che cresce nel canyon crea un paesaggio unico, perfetto da esplorare a piedi. Pernottamento.

  • Giorno 8

    KINGS CANYON - AYERS ROCK/ULURU (326 Km)
    Partenza in direzione di Uluru/Ayers Rock percorrendo la Luritjia Road e la Lasseter Highway. Si raggiunge così Uluru, altresì nota come Ayers Rock, uno dei luoghi emblema dell'Australia Patrimonio dell'Umanità UNESCO. Questa imponente formazione rocciosa è alta circa 348 metri e ha una circonferenza di circa 9, 4 km. Famoso per i suoi colori mutevoli durante il giorno, che vanno dal rosso intenso al viola al tramonto, è anche un sito sacro per gli Anangu, il popolo aborigeno custode della zona.  Uluru offre esperienze uniche, tra cui passeggiate guidate, escursioni culturali e l'osservazione del cielo notturno in un paesaggio mozzafiato. Pernottamento.

  • Giorno 9

    AYERS ROCK
    Giornata dedicata alla visita dell'incredibile Uluru-Kata Tjuta National Park. Pernottamento.

  • Giorno 10

    ULURU/AYERS ROCK - AEROPORTO
    Partenza in direzione dell'aeroporto di Ayers Rock. Riconsegna dell'autovettura in aeroporto.

Il programma include:

  • 9 pernottamenti, solo pernottamento se non diversamente specificato
  • 10 giorni di noleggio auto

Il programma non include:

  • escursioni facoltative
  • pasti
  • one way fee per l'autonoleggio, da pagare in loco
  • accesso ai parchi nazionali lungo l'itinerario
  • tutto quanto non espressamente indicato nella sezione "Il programma include".

Le date indicate nel calendario sono quelle di inizio del Tour/Mini Tour nella destinazione.
Ogni Tour e Minitour può essere combinato con altri prodotti.

Great choice

Sei interessato a questo tour?

Affidati ad un nostro consulente e richiedi maggiori informazioni per un preventivo personalizzato

Call center

Assistenza in viaggio

Contatta l'assistenza

Nei nostri documenti di viaggio sono inseriti tutti i contatti telefonici per eventuali situazioni di emergenza garantiti 24/7, da utilizzare nel caso in cui la tua agenzia di viaggi di riferimento risultasse chiusa. Gli stessi contatti sono validi anche qualora ti trovassi all’estero e non riuscissi a contattare i nostri assistenti locali ai numeri riportati sugli stessi documenti di viaggio.

Se non avessi la possibilità di telefonare puoi scrivere alla mail
helpline@ideeperviaggiare.com