prodotto bolivia tour
sud america da amare da hito cajon a puno tour di 4 giorni3 notti

Sud America da amare: da Hito Cajon a Puno - Tour di 4 giorni/3 notti

Bolivia - Salar de Uyuni
Bolivia Salar de Uyuni

Have fun

Scopri il tour

Dalla frontiera del Cile con la Bolivia  al Perù, toccando alcuni dei luoghi più affascinanti di questi paesi, come le Lagune altiplaniche dagli smaglianti colori, i geysers Sol de Manana, il Salar de Uyuni, il deserto di sale più esteso al mondo, La Paz, la capitale più alta del mondo, e il Titicaca, il lago navigabile più alto al mondo, con le misteriose Isole del Sole e della Luna.

Itinerario: Salar de Uyuni - La Paz - Lago Titicaca

  • Restare letteramente senza fiato di fronte ai Geyser di Sol de Manana a 5.000 metri
  • Contemplare l'orizzonte indefinito a 360° sull'immenso Salar de Uyuni
  • Ammirare la capitale più alta al mondo dall'audace teleferica
  • Curiosare tra talismani, pietre e pozioni per ogni esigenza nel caratteristico Mercato delle Streghe
  • Immaginarsi sul nostro pallido satellite ammirando le straordinarie formazioni della Valle della Luna
  • Lasciarsi avvolgere dalla leggenda, la bellezza e il mistero del Lago Titicaca

  • Luna Salada - Bolivia - Uyuni
  • Presidente - Bolivia - La Paz
  • Luna Salada - Bolivia - Uyuni
  • Camino Real Suites - Bolivia - La Paz
  • Giorno 1

    Hito Cajon (frontiera Cile-Bolivia) (4.480 m) - Uyuni (3.620 m)
    Incontro con la guida boliviana alla frontiera di Hito Cajon, tra Cile e Bolivia. Partenza per la Laguna verde, simile ad uno smeraldo gigante, dalla quale si ha una vista impressionante del Vulcano Licancabur, alto ben 5.865 metri. La speciale luminosità delle sue acque verdi nel pomeriggio è abbagliante, la colorazione è dovuta alla forte presenzia di magnesio. Proseguimento per i geysers del "Sol de Manana", spettacolari fumarole e crateri vulcanici disseminati su di un'area di un chilometro quadrato, con una intensa, costante attività: i crateri ribollono di lava mentre le fumarole emettono spruzzi misti di acqua e vapore e possono raggiungere l'altezza di 100 metri; questi fenomeni sono la rappresentazione di come doveva essere la superficie terrestre agli albori della Terra. Il campo geotermale si trova ad una altitudine di 4.900 metri. Il percorso successivo, che si snoda tra suggestivi deserti e montagne, conduce alla bellissima Laguna Colorada, caratterizzata dal  profondo colore rosso delle sue acque, e abitata da una moltitudine di flamingo di ben tre specie, offrendo uno scenario eccezionale alla vista. Nei dintorni si possono osservare esemplari della tipica fauna andina, tra cui vigogne e lama. Proseguimento per Uyuni. Pranzo stile picnic. Arrivo ad Uyuni, e sistemazione nell' hotel Luna Salada, costruito quasi interamente con blocchi di sale. Cena e pernottamento.

  • Giorno 2

    Uyuni
    Prima colazione in hotel. Intera giornata escursione in jeep 4x4 nel Salar de Uyuni, il più grande deserto salato sulla terra, situato sull'altipiano boliviano andino, dove si estende per circa 12.000 kmq. Le Ande Boliviane offrono stupefacenti panorami, difficilmente eguagliabili: il sole si rifrange sui cristalli salini dell'ampia distesa, creando un gioco di luci e miraggi che rendono il paesaggio magico ed irreale, il suono del silenzio accellera i battiti del cuore e si ha la sensazione che non possono esserci altri posti al mondo come questo. Si attraversa il Salar verso il suo interno, dove si trova la Isla Incahuasi, la cui superficie rocciosa contiene fossili di alghe marine ed è punteggiata da cactus giganti, alcuni vecchi di centinaia di anni, cresciuti fino ad un'altezza di oltre 12 metri. Salendo in cima alla collina, il panorama a 360 gradi che offre il Salar è assolutamente struggente. Pranzo in ristorante. L'escursione prevede anche la visita al paesino di Colchani, con il suo Museo del Sale, e alle mummie di Coquesa, rinvenute in una caverna ai piedi del Vulcano Tunupa, e che si pensa risalgano a oltre 3.000 anni fa. Al termine rientro in hotel. Cena e pernottamento.

  • Giorno 3

    Uyuni (3.620 m) - La Paz (3.650 m) (volo interno 0, 50 h)
    Prima colazione in hotel. Trasferimento all'aeroporto e volo per La Paz. Arrivo e visita della città , capitale amministrativa della Bolivia. Rispetto all'altopiano che la circonda, La Paz si trova 700 metri più in basso, ma resta sempre la capitale più alta al mondo, con i suoi 3.650 metri. Sorge in una vallata, alla confluenza di due fiumi. La città presenta oggi un aspetto metropolitano e vivace: le antiche case in legno in stile coloniale sono spesso inserite tra i palazzi e grattacieli moderni, e questo crea un bizzarro gioco architettonico. Si visita la Chiesa di San Francesco, la Cattedrale e il Palazzo Presidenziale. La città ospita diversi mercati dell'artigianato, ma il più famoso e caratteristico è il Mercato de Las Brujas, ovvero il Mercato delle Streghe, dove si trovano le erbe curative, i medicamenti, ma soprattutto dove si possono ancora incontrare gli "stregoni". La visita include anche un percorso in teleferica da un punto all'altro della città per godere di una splendida vista e una sosta alla Valle della Luna, una formazione rocciosa desertica che ricorda la superficie lunare. Rientro in hotel. Pernottamento.

     

  • Giorno 4

    La Paz (3.650 m) Huatajata (3.950 m) - Lago Titicaca: Isole del Sole e della Luna (4.075 m max) - Puno (3.827 m)
    Prima colazione in hotel. Partenza per Huatajata, sulle rive del lago Titicaca, con trasferimento collettivo: arrivo e visita dell'eco village Andean Roots: una interessante esibizione sullo stile di vita locale, che ospita un museo, una riproduzione delle tipiche abitazioni di fango, un mercato artigianale e dove si possono ammirare gli animali del luogo: vigogne, lama, alpaca e il mitico suti. Crociera in aliscafo collettivo sul lago Titicaca, per visitare le Isole del Sole e della Luna. Sull'isola della Luna si trovano le rovine del Tempio Inca Iñak Uyu, dedicato alle Vergini del Sole, dove le bambine prescelte venivano sacrificate al sole e alla luna. Sull'isola del Sole, conosciuta anche come Titi Khar'ka, o roccia del puma, si può salire alla "Grande Scala Inca" per bere alla Sacra Fontana, le cui acque si credeva potessero offrire l'eterna giovinezza e felicità. Seconda colazione in ristorante. Rientro in aliscafo a Copacabana e visita al Santuario della Vergine Indigena, quindi trasferimento terrestre a Puno, in Perù.  Arrivo in serata  e sistemazione in hotel. Un rappresentante darà le informazioni per l'inizio del tour il giorno successivo. 

IL TOUR INCLUDE:

  • Sistemazione negli hotel indicati o similari; 
  • Pasti come indicati in programma con menù fissi;
  • Visite ed escursioni indicate nel programma su base privata con guida in italiano;
  • Trasferimenti collettivi e aliscafo collettivo per le visite sul lago Titicaca;
  • Trasferimenti privati elencati effettuati con mezzi riservati.

 IL TOUR NON INCLUDE:

  • Bevande durante i pasti indicati nel programma
  • Mance, facchinaggio in Hotel e gli extra in genere

Nota Bene:

  • Segnaliamo che le località visitate si trovano ad altitudini diverse fra loro e l'organismo è sottoposto ad una forte sollecitazione per potersi adeguare velocemente alle variazioni di pressione atmosferica.
  • In Bolivia le camere triple non sono disponibili: può essere assegnata una camera doppia uso tripla con l'utilizzo dei letti esistenti oppure può essere aggiunto un terzo letto tipo "roll-way" le cui dimensioni sono inferiori a quelle usuali.
  • Il livello alberghiero in Bolivia non è paragonabile a quello europeo, ma la bellezza selvaggia e l'unicità dei paesaggi compensa questo piccolo disagio. Si richiede spirito d'adattamento.
  • Il periodo migliore per visitare il Salar de Uyuni è da Aprile a Novembre. La stagione delle piogge va da Dicembre a Marzo. In questo periodo, a causa dell'allagamento delle strade non pavimentate, i trasferimenti possono richiedere un tempo maggiore.

Great choice

Sei interessato a questo tour?

Affidati ad un nostro consulente e richiedi maggiori informazioni per un preventivo personalizzato

Call center

Assistenza in viaggio

Contatta l'assistenza

Nei nostri documenti di viaggio sono inseriti tutti i contatti telefonici per eventuali situazioni di emergenza garantiti 24/7, da utilizzare nel caso in cui la tua agenzia di viaggi di riferimento risultasse chiusa. Gli stessi contatti sono validi anche qualora ti trovassi all’estero e non riuscissi a contattare i nostri assistenti locali ai numeri riportati sugli stessi documenti di viaggio.

Se non avessi la possibilità di telefonare puoi scrivere alla mail
helpline@ideeperviaggiare.com