Scopri le procedure aggiornate per viaggiare nel mondo
Natura selvaggia e città sorprendenti, le tradizioni delle popolazioni native e l'impronta europea: questo itinerario self drive invita a scoprire l'Ontario e il Québec con un viaggio in libertà da arricchire con mille esperienze, spaziando dalle crociere ai piedi delle Cascate del Niagara all'avvistamento delle balene nel fiordo Saguenay.
ITINERARIO: Toronto - Cascate del Niagara - Ottawa - Mont-Tremblant - Wendake - La Malbaie - Québec City - Saint-Paulin - Montréal
Scoprire il fascino europeo di Montréal e Québec City e la vivacità di Toronto
Passeggiare lungo il monumentale Canale Rideau, a Ottawa, fra i Patrimoni dell'UNESCO
TORONTOArrivo a Toronto, la capitale dell'Ontario e la città più grande del Canada, ritiro dell’auto in aeroporto e trasferimento libero in hotel. Toronto è una città popolare, sicura, pulita e facile da visitare. Si consiglia di passare per il City Hall (municipio) con le sue mani imponenti, il Queen's Park e l'Ontario Legislature Building, l'Università di Toronto in stile Oxford, l'Eaton Centre, Chinatown, le numerose chiese di Church Street, il mercato di St-Lawrence, Bay Street e i suoi scintillanti grattacieli, Harbourfront, lo stadio ultramoderno Skydome, la CN Tower, la struttura autoportante più alta del mondo da dove si ha una vista privilegiata dello skyline di Toronto, delle Isole e del Lago Ontario. Sistemazione e pernottamento in hotel.
TORONTO – NIAGARA FALLS - TORONTO (260 Km)
In mattinata partenza verso la penisola del Niagara. Si consiglia il pranzo in un ristorante panoramico con vista sulle cascate più famose al mondo. Nel pomeriggio tempo a disposizione e da non perdere una minicrociera fino ai piedi delle cascate a bordo della Maid of the Mist. Ritornando verso Toronto attraverso la Niagara Parkway si consiglia una sosta a Niagara on the Lake, una graziosa cittadina in stile coloniale. Pernottamento.
TORONTO - OTTAWA (450 KM)
Si consiglia di dirigersi verso la regione delle Mille Isola dove non bisogna assolutamente perdere una mini crociera di un'ora da Rockport, attraverso quello che gli indiani chiamavano il Giardino del Grande Spirito. Si prosegue verso la capitale del Canada: ottawa. Sistemazione e pernottamento in hotel.
OTTAWA- MONT TREMBLANT (163 KM)
Si parte alla scoperta di Ottawa, capitale del Canada, partendo dal Parliament Hill, la collina del Parlamento, fulcro della vita amministrativa e politica della nazione. Ospita il palazzo del Parlamento e altri uffici governativi, tutti in magnifico stile Vittoriano . Da non perdere una passeggiata lungo il Canale Rideau, lungo 8 km, e riconosciuto dall’Unesco patrimonio dell’Umanità e la visita della Basilica di Notre Dame. Nel tardo pomeriggio si prosegue per Mont Tremblant e una volta effettuato il check-in in hotel, si consiglia di passare del tempo libero visitando il villaggio. E’ possibile salire fin sulla cima della vetta più alta della zona e osservare l'immensa foresta di aceri e pini o godersi le piscine e le terrazze dell'hotel. Sistemazione e pernottamento in hotel.
MONT TREMBLANT - WENDAKE (373 KM)
A metà mattinata si consiglia di prevedere la partenza per il First Nation Hotel-Museum, situato nel cuore del villaggio di Wendake. Si tratta di una combinazione molto originale di un hotel e un museo che presenta una collezione molto rara della ricca cultura e del know-how del popolo Huron-Wendat.
Una volta arrivati, si consiglia di scoprire i dintorni con le sue case più antiche, la cappella locale, la Long House e le cascate Kabir Kouba accompagnati da una guida nativa locale. Sistemazione e pernottamento in hotel.
WENDAKE - LA MALBAIE (310 KM)
Si suggerisce una partenza al mattino presto e dirigersi attraverso la regione di Charlevoix verso Tadoussac. Nel pomeriggio si consiglia un’emozionante crociera per osservare le balene e scoprire le numerose specie di mammiferi marini, in particolare la balenottera azzurra e la balena beluga.Proseguimento per La Malbaie. Sistemazione e pernottamento in hotel.
LA MALBAIE - QUEBEC CITY (145 KM)
Si può proseguire in mattinata verso Quebec City. Lungo la strada si potrà ammirare la bellissima regione di Charlevoix riconosciuta dall'UNESCO come patrimonio dell'umanità. Si consiglia di visitare il Canyon di St.Anne e le spettacolari cascate di Montmorency. Arrivo a Québec City, sistemazione e pernottamento.
QUEBEC CITY
Si consiglia una giornata a disposizione per la visita della città più storica del Canada sulle rive del San Lorenzo. La Vieux-Québec, circondata da solide mura, è l’unica città fortificata del Nord America e per questo Patrimonio dell’Umanità. Si divide in città alta, dominato dal prestigioso hotel Chateau Frontenac e città bassa con le tortuose stradine e le case in pietra risalenti al Diciassettesimo e Diciottesimo secolo. Pernottamento in hotel.
QUEBEC CITY - SAINT PAULIN (195 KM)
Lasciando Quebec City ci si dirige verso Saint Paulin nel parco nazionale delle Mauricie per soggiornare all’eco-resort Le Baluchon. In questo resort immerso in una natura incontaminata ci si potrà rilassare in modo rispettoso dell’ambiente e del territorio o approfittare delle numerose attività disponibili come canoa, kayak, mountain bike, tennis, piscina, sauna ecc. Sistemazione e pernottamento in hotel.
SAINT PAULIN -MONTREAL (125 KM)
In mattinata ci si può dirigere verso Montreal, sistemazione e pernottamento in hotel.
MONTREAL
Si consiglia di dedicare una giornata alla visita della metropoli di Montreal, incastonata su un'isola del fiume San Lorenzo. Una città culturalmente diversa e cosmopolita caratterizzata da un mix di antico e moderno. La Città Vecchia è caratterizzata da un labirinto di stradine strette, edifici restaurati, vecchie case e dalla maestosa basilica neogotica di Notre Dame. La Montreal moderna è costellata di grattacieli, teatri, musei, numerosi ristoranti ed una scintillante vita notturna. Sistemazione e pernottamento in hotel.
MONTREAL
Trasferimento libero in aeroporto, rilascio dell'auto a noleggio e fine dei servizi.
IL PROGRAMMA INCLUDE:
11 pernottamenti in hotel di categoria standard
Noleggio dell'autovettura prescelta inclusa delle assicurazioni obbligatorie di base. Invitiamo a coordinarsi con il Team di riferimento presso Idee Per Viaggiare per analizzare eventuali polizze assicurative supplementari ma non obbligatorie e di prendere visione del documento di sintesi relativo all'autonoleggio in USA e CANADA.
IL PROGRAMMA NON INCLUDE:
Tutto quanto non espressamente indicato nella sezione "Il programma include"
CONDIZIONI DI NOLEGGIO NEGLI STATI UNITI E CANADA
Requisiti di noleggio:
Attenzione: verificare al momento della prenotazione se carte diverse dal "tradizionale" sono accettate (es: Visa Electron o carte prepagate).
Età minima del noleggiante: 21 (eccetto Stato di New York e Michigan dove scende a 18 anni). Per i minori di 25 anni è previsto un supplemento che varia a seconda della tipologia di auto e dello Stato dove viene noleggiata l'autovettura. I veicoli noleggiati negli USA non possono transitare in Messico in quanto la copertura assicurativa non è riconosciuta e non può essere stipulata in questo Paese.
Tasse: negli USA le tasse variano da Stato a Stato e talvolta esistono anche differenze tra città dello stesso Stato. Le tasse possono variare dal 5% fino al 20%.
Spiegazione del Drop Off
È prevista una tassa per rilascio autovettura in località diversa da quella del ritiro.
Il supplemento varia a seconda della distanza tra le città di ritiro e città di rilascio.
Oltre al pagamento del drop off ci saranno delle tasse da confermare al momento della prenotazione.
Nei periodi di alta stagione, in alcune località potrebbe esserci delle variazioni nelle categorie (da verificare all'atto della prenotazione)..
Negli Stati dell'Ovest non è possibile effettuare noleggi One-Way (Drop-Off obbligatorio) con auto cat. A.
A partire da
2.340 €
(Tutto incluso)