prodotto cina tour
prisma di giada tour di 11 giorni 8 notti volo diretto da roma

Prisma di Giada - Tour di 11 giorni/8 notti (volo diretto da Roma)

Cina - Pechino - Città Proibita
Cina - Pechino - Tempio dei Lama

Have fun

Scopri il tour

La capitale del Nord: Pechino, con i suoi tesori; l'antica capitale del regno Qin: Xi'an, punto di arrivo della Via della Seta; la poetica Guilin, con i paesaggi da favola; l'ultra-moderna e storica Shanghai: ecco le quattro tappe di un viaggio fantastico ed indimenticabile alla scoperta del meglio della Cina.

ITINERARIO: Pechino - Xi'an - Guilin - Shanghai

  • Respirare l'atmosfera della capitale cinese, dai luoghi del potere, antico e contemporaneo, a quelli simbolo della spiritualità
  • Passeggiare lungo un tratto della Grande Muraglia, Patrimonio UNESCO e una delle sette meraviglie del mondo
  • Soggiornare nella culla della civiltà cinese, Xi'an, con la sua antichissima cinta muraria di epoca Tang e la particolare moschea in stile architettonico cinese
  • Immergersi nei panorami unici di Guilin, tra colline carsiche dalle forme arrotondate, corsi d'acqua, foreste di bambù che emergono dalle nuvole e i contadini dai cappelli a larghe tese con i loro bilancieri
  • Tuffarsi nella atmosfera frenetica di Shanghai, la città dei grandi contrasti, dove oasi di pace e preghiera si alternano a straordinari grattacieli e a treni a levitazione magnetica come il Maglev, che in soli sette minuti collega l'aeroporto al centro città

  • Park Plaza Beijing Wangfujing - Cina - Pechino
  • Titan Times Hotel - Cina - Xian
  • Guilin Bravo Hotel - Cina - Guilin
  • Central Hotel Shanghai - Cina - Shanghai
  • Giorno 1

    Roma
    Partenza da Roma Fiumicino con volo diretto Air China no-stop con pernottamento e pasti a bordo.

  • Giorno 2

    PECHINO
    Arrivo e sbarco all'aeroporto di Pechino. Dopo il disbrigo delle formalità di ingresso e il ritiro dei bagagli, all'uscita dall'area doganale, incontro con la guida locale e trasferimento in hotel. Eventuale inizio delle visite previste durante il soggiorno a Pechino. Pranzo libero. Cena e pernottamento.

  • Giorno 3

    PECHINO
    Prima colazione in albergo. Giornata intera dedicata ad un'escursione alla Grande Muraglia, (patrimonio Unesco dal 1987), il baluardo che per secoli ha protetto la Cina dalle popolazioni del nord, ma soprattutto ha costituito una barriera architettonica, culturale e “psicologica” fra il mondo variegato e mobile delle popolazioni nomadiche dedite all'allevamento e quello più strutturato dei sedentari dediti prevalentemente all'agricoltura. Il tratto di Juyongguan è uno dei meglio conservati e anche percorrendone un breve segmento si ha una straordinaria veduta d'insieme della Muraglia incastonata in paesaggi che si perdono all'orizzonte. Passeggiata lungo la Via Sacra, Sheng Lu, che conduce al complesso sepolcrale della Dinastia Ming (1368-1644), costeggiata da imponenti statue in pietra raffiguranti animali sacri e dignitari imperiali. Pranzo cinese in ristorante locale. Nel pomeriggio completamento del programma di visite: il Tempio del Cielo, Tian Tan, straordinario esempio di architettura religiosa risalente alla dinastia Ming (1368-1644) e più volte ricostruito fino al 1890. La Sala della Preghiera per il Buon Raccolto “Qinnian Dian” con il suo soffitto realizzato interamente in legno ad incastro e le tegole blu a simboleggiare il cielo, si può considerare il simbolo della città. In serata trasferimento in un ristorante tipico per una cena banchetto, tra i numerosi piatti verrà servita la rinomata “anatra laccata”, specialità gastronomica locale. Pernottamento.

  • Giorno 4

    PECHINO
    Prima colazione in albergo. Giornata intera dedicata alla visita della città: la Piazza Tian An Men, teatro dei principali eventi della capitale cinese, sulla quale si affaccia il Palazzo dell'Assemblea del Popolo e sorge il mausoleo di Mao Zedong (Mao Zhuxi Jiniantang); la Città Proibita, Gugong, edificata nel corso della dinastia Ming (1368-1644), un susseguirsi di padiglioni e sale in legno laccato e riccamente istoriato che racconta la storia delle ultime due dinastie imperiali e conduce dai luoghi deputati agli incontri di rappresentanza fino ai quartieri privati dove sembra ancora di sentire i sussurri delle concubine e degli eunuchi di corte o i passi veloci del piccolo Puyi, l'ultimo imperatore immortalato nel celebre film di Bernardo Bertolucci. Pranzo cinese in ristorante locale. Nel pomeriggio completamento del programma di visite: Il Palazzo d'Estate, (Yihe Yuan), residenza estiva degli imperatori a 15 km dal centro di Pechino. Le residenze private, i templi, il teatro, i padiglioni per il riposo e la contemplazione della natura sorgono in un magnifico parco intorno alle acque del lago artificiale Kunming dove si erge maestosa la famosa nave di marmo voluta dalla temibile imperatrice Cixi. Cena e pernottamento.

  • Giorno 5

    PECHINO – XI'AN (volo domestico 2 h.)
    Prima colazione in albergo. Mattina dedicata al completamento del programma di visite: il Tempio dei Lama, già residenza di Yong Zheng, Principe e dal 1722 Imperatore. Trasformata nel XVIII secolo in un Tempio tibetano, si compone di cinque grandi cortili con numerosi edifici perfettamente conservati. Nel Palazzo delle diecimila Felicità (Wangfu Ge) è custodita una statua del Buddha Maitreya: un solo tronco di sandalo alto 26 metri. Pranzo cinese in ristorante locale. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per Xi'an. All'arrivo trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.

  • Giorno 6

    XI'AN
    Prima colazione in albergo. Giornata dedicata alle visite. Escursione alla zona archeologica della Tomba del primo Imperatore cinese Qin Shi Huangdi, visita al sorprendente Esercito di Terracotta. Pranzo cinese in ristorante locale. Nel pomeriggio visita della grande Pagoda dell'Oca Selvatica (Dinastia Tang 618-907 d.C.) e del Museo di Xian nella Piccola Pagoda dell'Oca Selvatica con una raccolta di ceramiche e manufatti di varie epoche. In serata trasferimento al ristorante per una cena banchetto a base di ravioli, specialità gastronomica locale. Pernottamento.

     

  • Giorno 7

    XI'AN – GUILIN (volo domestico 2, 10 h.)
    Prima Colazione in albergo. Mattina dedicata al completamento delle visite: il quartiere musulmano con il caratteristico mercatino e la Moschea in stile cinese, la stupefacente cinta muraria di epoca Ming che, perfettamente conservata, circonda la città con un perimetro di 13, 7 Km. È dotata di quattro porte tra le quali la porta a Ovest che vide l'ingresso in città delle carovane provenienti dalla Via della Seta. Pranzo cinese in ristorante locale. Nel pomeriggio trasferimento all'aeroporto e partenza con volo di linea per Guilin, famosa per i paesaggi da favola illustrati dai più celebri pittori cinesi e cantati dai grandi poeti di tutti i tempi. All'arrivo trasferimento all'hotel. Cena e pernottamento.

  • Giorno 8

    GUILIN
    Prima colazione in hotel. Giornata dedicata ad una gita lungo fiume Li a bordo di una imbarcazione tradizionale durante la quale potrete ammirare i magnifici scenari naturalistici che caratterizzano la zona. Pranzo cinese in ristorante locale. Nel pomeriggio  sosta al villaggio di Yangshuo, passeggiata lungo la via commerciale. Rientro a Guilin. Cena e pernottamento in albergo.

  • Giorno 9

    GUILIN – SHANGHAI (volo domestico 2, 20 h)
    Prima colazione in albergo. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per Shanghai. All'arrivo visita al giardino del Mandarino Yu, delizioso esempio di residenza aristocratica nel cuore della città vecchia. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

  • Giorno 10

    SHANGHAI
    Prima colazione in albergo. Giornata dedicata alla visita di Shanghai: il Tempio del Buddha di Giada, vera oasi di silenzio, semplicità e preghiera dove ancora vive una piccola comunità di monaci ed è custodita una statua raffigurante un Buddha seduto alto circa 2 metri, intagliato da un unico blocco di giada birmana bianca, L'antico quartiere con il suo dedalo di stradine animate da ristorantini all'aperto, botteghe di souvenir, sale da tè. Pranzo cinese in ristorante locale. Passeggiata lungo il Bund, splendida “promenade” costeggiata da pregiati edifici degli anni '30 ed affacciata sul fiume Huangpu con vista sull'avveniristico quartiere di Pudong. Visita al caratteristico quartiere di Xintiandi con sosta per un caffè. Cena e pernottamento.

  • Giorno 11

    SHANGHAI - ROMA
    Prima colazione in albergo. Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro. Arrivo a Roma Fiumicino in serata.

IL TOUR INCLUDE:

  • trasporti come da programma
  • tutti i trasferimenti da e per gli aeroporti e le stazioni ferroviarie, effettuati con mezzi privati e l'assistenza di personale specializzato
  • pernottamenti e pasti come da programma (colazioni a buffet, pranzi cinesi in ristoranti locali in corso di visita, due cene banchetto in ristorante tipico con specialità gastronomiche locali: a Pechino anatra laccata; a Xi'an ravioli; tutte le altre cene previste cinesi/occidentali in albergo/ristorante)
  • visite ed escursioni come da programma con guide locali/guida nazionale in italiano

 

IL TOUR NON INCLUDE:

  • le spese per l'ottenimento del visto di ingresso (previsto solo per i soggiorni che superano i 15 giorni)
  • le bevande
  • extra e le spese di carattere personale
  • mance per le guide locali o guida nazionale/autisti/camerieri. Per questo itinerario è fissato un importo complessivo di € 60, 00 a persona che verrà raccolto in loco.
  • tutto quanto non espressamente indicato nella sezione "il tour include".

N.B.:
Per motivi di carattere tecnico/operativo, il programma potrebbe subire delle variazioni nella successione dei luoghi da visitare, senza alterare in nessuno modo i contenuti. Gli hotel sono soggetti a disponibilità e potrebbero essere cambiati con strutture equivalenti.
Possibilità di effettuare il tour anche partendo da Milano.

Great choice

Sei interessato a questo tour?

Affidati ad un nostro consulente e richiedi maggiori informazioni per un preventivo personalizzato

Call center

Assistenza in viaggio

Contatta l'assistenza

Nei nostri documenti di viaggio sono inseriti tutti i contatti telefonici per eventuali situazioni di emergenza garantiti 24/7, da utilizzare nel caso in cui la tua agenzia di viaggi di riferimento risultasse chiusa. Gli stessi contatti sono validi anche qualora ti trovassi all’estero e non riuscissi a contattare i nostri assistenti locali ai numeri riportati sugli stessi documenti di viaggio.

Se non avessi la possibilità di telefonare puoi scrivere alla mail
helpline@ideeperviaggiare.com