Scopri le procedure aggiornate per viaggiare nel mondo
Un viaggio attraverso la vera essenza di una terra ricca di storia e tradizioni e vissuta da un tessuto sociale fiero e orgoglioso della propria terra
ITINERARIO: MUSCAT - WAKAN - NIZWA - WAHIBA SANDS – SUR - MUSCAT
MUSCAT
Arrivo all'aeroporto internazionale di Muscat (il visto dell'Oman deve essere ottenuto online prima dell'arrivo) ed espletamento delle formalità doganali. Ritiro dei bagagli e trasferimento in hotel per il check-in. Cena libera e pernottamento.
MUSCAT - AL WAKAN VILLAGE (145 km)
Colazione in hotel e partenza per la visita di Muscat con la magnifica Grande Moschea di arenaria e marmo (con il più grande tappeto fatto a mano in un unico pezzo e il più grande lampadario del mondo, incastonato con oro 24k). Visita al Centro di Storia della Scienza il cui scopo e finalità è di avvicinare le giovani generazioni alla scienza in modo coinvolgente e interattivo. Qui è possibile sperimentare la meraviglia della scienza nel mondo islamico attraverso mostre, film ed eventi. Pranzo in ristorante locale. La giornata prosegue verso Al Wakan, un piccolo villaggio di montagna adornato da splendidi giardini terrazzati con vista sulle montagne circostanti e sul Wadi Mistal. Un sentiero a gradini conduce (in 30 minuti) alla torre di avvistamento del paese: durante le soste e i punti panoramici dell'escursione, si possono vedere le case dei contadini locali e il loro tradizionale e antico sistema d'irrigazione (falaj) nonché le vaste piantagioni di melograni, albicocche, uva e bacche. Cena e pernottamento in hotel.
AL WAKAN - BILAD SAYT - AL HAMRA - MISFAT - NIZWA (110 km)
Colazione in hotel e partenza per il Wadi Bani Awf Trail, una spettacolare strada di montagna che offre la possibilità di ammirare molti villaggi di montagna e punti panoramici incredibili, inclusa la vista panoramica dello Snake Canyon. Il tour prosegue verso il villaggio di Bilad Sayt, con la sua architettura tipica delle ex colonie arabe. Pranzo in ristorante locale e sosta fotografica al Misfat Al Abreen, per scoprire imponenti terrazzamenti agricoli, sontuose vallate e le tradizionali case di Misfat, costruite in pietra con un tetto di foglie di palma. Da qui si può nuovamente ammirare il tradizionale sistema d'irrigazione dell'Oman: il falaj, classificato nel 2006 come patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. Si prosegue con la visita dell'antichissimo villaggio di Al Hamra, uno dei meglio conservati del paese. Qui si passeggia tra i vecchi edifici abbandonati e le tradizionali case di fango. Rientro in hotel cena e pernottamento.
NIZWA - BIRKAT AL MOUZ - JEBEL AKHDAR - NIZWA (200 km)
Prima colazione in albergo e visita della città di Nizwa. La città sorge intorno alle mura del famoso Forte. La sua costruzione abbraccia sia linee architettoniche tradizionali che moderne. Visita del Souk, che è rimasto per centinaia di anni
e sede di numerose industrie locali. Pugnali dell'Oman (khanjar), rame, gioielli in argento, vendita di bestiame, pesce, verdure e artigianato si possono trovare al souk. Pranzo in un ristorante locale. Visita al nuovo museo nazionale "Oman attraverso i secoli" aperto nel marzo 2023. Il museo celebra a la creazione di una nazione, partendo dai primi coloni della preistoria e finendo nell'Oman moderno, si vola attraverso diverse età, dinastie e civiltà. Il museo comprende gallerie, una biblioteca, un auditorium, caffè, spazi sociali e di ricerca, all'avanguardia nel suo stesso uso dei media. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
NIZWA - WAHIBA SANDS (190 km)
Colazione in hotel. Si parte per una breve sosta fotografica al villaggio di Birkat Al Mouz, uno dei più famosi villaggi in rovina del Sultanato dell'Oman con una piantagione di banane enorme e un ambiente pittoresco, dove ammirare il falaj, tradizionale sistema di irrigazione ancora in uso ed elencato come patrimonio mondiale dell'UNESCO. Prima di raggiungere il deserto di Wahiba, si fa una breve sosta al villaggio storico di Al Manzifat per ammirare la sua particolare antica architettura. Si arriva nell'incredibile deserto di Wahiba, questa vasta distesa di dune color arancio che hanno ospitato le comunità beduine per millenni. Lungo il percorso si incontrano piccoli borghi tipici dove sembra che il tempo si sia fermato e dove si possono scoprire le tradizioni beduine interagendo con le famiglie locali. È possibile avventurarsi tra le alte dune e ammirare un tramonto indimenticabile, mentre si raggiunge il campo dove si trascorre la notte, nel cuore del deserto. Sistemazione, cena e pernottamento al campo.
WAHIBA - WADI BANI KHALID - AL KAMIL - AL JINZ - SUR (230 km)
Prima colazione e partenza Wadi Bani Khalid. Passando per il villaggio, si possono ammirare vaste piantagioni di datteri prima di raggiungere il magnifico Wadi di Bani Khalid dove nuotare nelle sue piscine naturali, profonde e spettacolari è un'esperienza da non perdere. Pranzo in ristorante locale. Arrivo a Sur dove si visita la fabbrica di dhow (tradizionale imbarcazione in legno) per poi raggiungere il faro di AL Ayjah, per godere si una bellissima vista panoramica. In serata visita alla Riserva delle Tartarughe di Al Jinz, famosa nel mondo per la nidificazione della specie in via di estinzione della tartaruga verde, Chelonia Mydas. Rientro a Sur, sistemazione, cena e pernottamento in hotel.
SUR - BIMAH SINKHOLE - MUSCAT (203 km)
Prima colazione in hotel e imbarco su una barca tradizionale con un pescatore locale per un indimenticabile giro di un'ora nel Golfo dell'Oman, seguito da un delizioso pranzo a base di pesce fresco alla griglia. Sosta a Bimah Sinkhole, uno stagno naturale che è stato scavato nel cuore dell'arido paesaggio dell'Oman. La leggenda vuole che sia stata la caduta di un meteorite a formare questo specchio d'acqua unico. Arrivo a Muscat nel pomeriggio e visita della città: soste fotografiche ad Al Alam Palace - residenza ufficiale del Sultano, al porto e alle sue due fortezze portoghesi, Al-Jalali e Al-Mirani, per poi procedere verso il souk di Matrah, uno dei mercati più antichi dell'Oman. Trasferimento all'aeroporto di Muscat.
IL TOUR INCLUDE
IL TOUR NON INCLUDE
NB: Per motivi di carattere tecnico/operativo, il programma potrebbe subire delle variazioni nella successione dei luoghi da visitare, senza alterare in nessuno modo i contenuti. Gli hotel sono soggetti a disponibilità e potrebbero essere cambiati con strutture equivalenti.
REGOLE PER IL PERIODO DEL RAMADAN
I non musulmani sono invitati a mangiare, bere o fumare solo in aree speciali e non in aree pubbliche.
Norme da rispettare:
Gli uomini e le donne dovranno vestirsi in modo modesto durante il Ramadan. Evitare indumenti attillati o succinti. Le donne dovranno coprire scollature, ginocchia e spalle, per rispetto. Anche nel caso di uscite notturne. I costumi da bagno si accettano nelle spiagge pubbliche e hotel, che saranno regolarmente aperti.