prodotto stati uniti tour
meravigliose hawaii self drive 13 giorni 12 notti

Meravigliose Hawaii - Self Drive 13 giorni / 12 notti

Have fun

Scopri il tour

Un viaggio alla scoperta delle Isole delle Hawaii dove si possono trovare spiagge idilliache, cascate, foreste pluviali color smeraldo e una cultura vivace.

ITINERARIO: OHAU - KAUAI - BIG ISLAND - MAUI

  • Scoprire l'isola di Oahu, tra antichi vulcani, vivaci città e spiagge famosissime
  • Assistere ad una competizione di surf a North Shore o cavalcare le onde a Waikiki Beach
  • Passeggiare nella incredibile foresta pluviale di Kauai
  • Divertirsi con ogni tipo di sport nelle acque cristalline di Maui
  • Percorrere in tutta calma la suggestiva Road to Hana, con i suoi panorami spettacolari

  • Giorno 1

    HONOLULU
    Arrivo all'aeroporto di Honolulu, ritiro dell'auto a noleggio e trasferimento libero in hotel. Sistemazione e pernottamento.

  • Giorno 2

    HONOLULU
    Ci sono tante cose da fare e vedere nella capitale dello stato, sull'isola di Oahu. Si può iniziare con il Diamond Head State Monument, un cratere risalente a 300.000 anni fa. Si può camminare per un chilometro verso la costa per godere delle incredibili vedute dell'oceano Pacifico e della città. Si possono scoprire i reperti storici dello USS Arizona Memorial, posizionato sopra la nave affondata e dedicato alla memoria dei caduti di Pearl Harbor. Facendo immersioni subacquee e snorkeling si possono osservare relitti, barriere coralline e numerosi esemplari marini nella baia di Hanauma. Al Bishop Museum si può invece vedere una colata di lava e 24 milioni di reperti di interesse culturale. Nella North Shore di Oahu, nota come “capitale mondiale del surf”, con oltre 11 km di spiagge e onde costanti oltre i 10 metri di altezza, si tengono molte delle principali competizioni di surf. Per i meno avventurosi, c'è la famosissima Waikiki Beach, dove i principianti possono cimentarsi con onde più basse. Oahu offre oltre 160 km di coste e una varietà di spiagge per tutti i gusti e attività. Non si può lasciare Honolulu senza visitare Palazzo Iolani, residenza dei reali delle Hawaii risalente al XIX secolo oggi restaurata, o il Centro Culturale Polinesiano, per scoprire la diversità etnica e culturale della regione. Pernottamento in hotel.

  • Giorno 3

    HONOLULU
    Si consiglia di dedicare un'intera giornata alla scoperta di Oahu, oppure rilassarsi in una delle sue meravigliose spiaggie. Pernottamento in hotel.

  • Giorno 4

    HONOLULU - KAUAI (volo interno)
    Trasferimento libero in aeroporto ad Honolulu, rilascio dell'auto a noleggio e volo interno per Kauai. Arrivo all'aeroporto di Kauai, ritiro dell'auto a noleggio e trasferimento libero in hotel.

  • Giorno 5

    KAUAI
    A soli 15 minuti di aereo da Honolulu, si trova “Garden Island”, isola di sei milioni di anni resa famosa dal cinema e conosciuta per la sua natura lussureggiante. Il Waimea Canyon State Park e il Koke'e State Park offrono itinerari per il trekking che conducono alle Waipoo Falls e offrono ampie vedute della Kalalau Valley. Si consiglia di attraversare la foresta pluviale, pescate le trote o esplorate il museo di storia naturale. Si può attraversare in kayak il Na Pali Coast State Wilderness Park per apprezzare le fantastiche vedute delle scogliere, chiamate “pali”. I più intrepidi potranno percorrere il Kalalau Trail, un sentiero di 17 km lungo la costa, uno dei più panoramici al mondo. Sulla costa meridionale, gli spiriti meno avventurosi potranno godersi il sole della famosa Poipu Beach, paradiso per surfisti, nuotatori e appassionati di snorkeling. Pernottamento in hotel.

  • Giorno 6

    KAUAI
    Si consiglia di dedicare un'altra intera giornata alla scoperta di Kauai e delle sue spiaggie. Pernottamento in hotel.

  • Giorno 7

    KAUAI - BIG ISLAND (volo interno)
    Trasferimento libero in aeroporto di Kauai, rilascio dell'auto a noleggio e volo interno per Hawaii (La Grande Isola). Arrivo in aeroporto a Big Island, ritiro dell'auto a noleggio e trasferimento in hotel.

  • Giorno 8

    HAWAII (THE BIG ISLAND)
    Oltre a essere l'isola più famosa, Hawaii è anche la più grande dell'arcipelago. Si consiglia di tuffarsi nelle sue acque turchesi contornate da spiagge mozzafiato. Si può fare snorkeling con le tartarughe marine (chiamate “honu”) nelle acque poco profonde delle lagune di Kailua-Kona. Poi si consiglia di dirigersi a Waimea, regno dei cowboy, per inoltrarsi nella natura rigogliosa tra i ranch in groppa a un cavallo o in quad. Si può camminare attraverso la foresta nella Waipi'o Valley per vedere le spiagge di sabbia nera, le cascate e i suggestivi crateri fumanti. Se possono interessare i vulcani, si può esplorare  l'Hawaii Volcanoes National Park. Ci si trova di fronte a due vulcani attivi, uno dei quali, il Mauna Loa, è il più grande del mondo. Si può percorrere la strada di lava Chain of Craters Road e visitare poi il Jaggar Museum e il Volcano Art Center. Pernottamento in hotel.

  • Giorno 9

    HAWAII - THE BIG ISLAND
    Si consiglia di dedicare un' altra giornata ad esplorare questa meravigliosa isola. Pernottamento in hotel.

  • Giorno 10

    HAWAII BIG ISLAND - MAUI (volo interno)
    Trasferimento libero in aeroporto a Big Island, rilascio dell'auto a noleggio e volo interno per Maui, arrivo in aeroporto, ritiro dell'auto a noleggio e trasferimento libero in hotel. Sistemazione e pernottamento

  • Giorno 11

    MAUI
    Seconda isola per grandezza, Maui è famosa per il whale watching e le spiagge di sabbia incontaminate, e non solo sabbia bianca, ma anche nera e rossa. Qui si possono trovare attrezzature sportive a noleggio per gli sport acquatici, come lo snorkeling, le immersioni, il surf, il windsurf, il kayak e il paddleboard. Per il whale watching, i mesi migliori sono quelli invernali, quando le madri con i loro cuccioli dimorano nelle acque riparate. La Road to Hana è una strada spettacolare; ci si può fermare a nuotare in molte cascate appartate come Twin Falls, fare il bagno su una spiaggia di sabbia nera nel Wai'anapanapa State Park ed esplorare le grotte sull'oceano. Nell'Haleakala State Park si possono ammirare le cascate del distretto di Kipahulu, nuotare nelle Seven Sacred Pools e camminare fra antiche rovine hawaiane. Si può pernottare a Hana o ritornare al resort, ma per questa avventura è da prevedere un'intera giornata. Anche se è necessario partire molto presto perché il viaggio dura circa un'ora, l'alba a Haleakala è un'esperienza da non perdere. Il sole che sorge tra le nubi è uno spettacolo stupefacente indimenticabile. La ristorazione a Maui è ai massimi livelli e la cucina è basata su prodotti di fattoria e pesce fresco. Da non perdere l'occasione di provare un luau, dove si possono assaggiare i piatti originali hawaiani, ascoltare musica locale e guardare le danzatrici di hula con tramonti spettacolari sullo sfondo. Pernottamento in hotel.

  • Giorno 12

    MAUI
    Si suggerisce un'altra intera giornata per scoprire Maui e le sue bellezze. Pernottamento in hotel.

  • Giorno 13

    MAUI
    Trasferimento libero in aeroporto e rilascio dell'auto a noleggio. Fine dei servizi

IL PROGRAMMA INCLUDE:
12 pernottamenti in hotel di categoria standard
 Noleggio dell'autovettura prescelta inclusa delle assicurazioni obbligatorie di base. Invitiamo a coordinarsi con il Team di riferimento presso Idee Per Viaggiare per analizzare eventuali polizze assicurative supplementari ma non obbligatorie e di prendere visione del documento di sintesi relativo all'autonoleggio in USA e CANADA.

IL PROGRAMMA NON INCLUDE:
 Tutto quanto non espressamente indicato nella sezione "Il programma include"

 CONDIZIONI DI NOLEGGIO NELLE ISOLE HAWAII

Requisiti di noleggio:

  • Patente italiana in corso di validità (non sono accettati fogli provvisori sostitutivi)
  • Passaporto in corso di validità
  • Carte di credito. Accettate le maggiori carte di credito tradizionali (con i numeri in rilievo) dell'intestatario del noleggio auto. Non è possibile dare quale garanzia carte di credito diverse da quella dell'intestatario della prenotazione.

Attenzione: verificare al momento della prenotazione se carte diverse dal "tradizionale" sono accettate (es:  Visa Electron o carte prepagate).
Età minima del noleggiante: 21 (eccetto Stato di New York e Michigan dove scende a 18 anni). Per i minori di 25 anni è previsto un supplemento che varia a seconda della tipologia di auto e dello Stato dove viene noleggiata l'autovettura. I veicoli noleggiati negli USA non possono transitare in Messico in quanto la copertura assicurativa non è riconosciuta e non può essere stipulata in questo Paese.
Tasse: negli USA le tasse variano da Stato a Stato e talvolta esistono anche differenze tra  città dello stesso Stato. Le tasse possono variare dal  5% fino al 20%.

Spiegazione del Drop Off
È prevista una tassa per rilascio autovettura in località diversa da quella del ritiro.
Il supplemento varia a seconda della distanza tra le città di ritiro e città di rilascio.
Oltre al pagamento del drop off  ci saranno delle tasse da confermare al momento della prenotazione.
Nei periodi di alta stagione, in alcune località potrebbe esserci delle variazioni nelle categorie (da verificare all'atto della prenotazione)..
Negli Stati dell'Ovest non è possibile effettuare noleggi One-Way (Drop-Off obbligatorio) con auto cat. A.

Carpe diem

Migliori offerte del mese

Great choice

Sei interessato a questo tour?

Affidati ad un nostro consulente e richiedi maggiori informazioni per un preventivo personalizzato

Call center

Assistenza in viaggio

Contatta l'assistenza

Nei nostri documenti di viaggio sono inseriti tutti i contatti telefonici per eventuali situazioni di emergenza garantiti 24/7, da utilizzare nel caso in cui la tua agenzia di viaggi di riferimento risultasse chiusa. Gli stessi contatti sono validi anche qualora ti trovassi all’estero e non riuscissi a contattare i nostri assistenti locali ai numeri riportati sugli stessi documenti di viaggio.

Se non avessi la possibilità di telefonare puoi scrivere alla mail
helpline@ideeperviaggiare.com