Scopri le procedure aggiornate per viaggiare nel mondo
Un itinerario classico nella culla della tradizione, fra paesaggi collinari e una rigogliosa natura tropicale, che custodiscono antichi templi, etnie e culture affascinanti.
ITINERARIO: CHIANG RAI - CHIANG MAI
CHIANG RAI
Trasferimento in hotel per il pranzo e, al termine, proseguimento fino al centro di Chiang Rai per visitare uno dei templi più importanti della città, il Wat Phra Kaew. È qui che fu trovato nel 1434 il Buddha di Smeraldo, che ora è visibile all'omonimo tempio all'interno del Palazzo Reale di Bangkok. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
CHIANG RAI - CHIANG MAI (245 km)
Prima colazione e partenza verso Chiang Saen per imbarcarsi su motolance per una gita sul fiume Mekong, che qui segna il confine tra Thailandia e Laos. Si arriva al famoso viewpoint del Triangolo d'Oro, da cui si osservano le sponde di Birmania, Laos e Thailandia. Visita all'interessante Museo dell'Oppio. Pranzo in ristorante tipico. Si ritorna a Chiang Rai per la visitare il famoso Wat Rong Khun, conosciuto come il Tempio Bianco. Unico nel suo genere, questo tempio èstato concepito in un sogno da un artista locale di fama mondiale e costruito interamente a sue spese. Lo stile, estremamente moderno e fantasioso, ètotalmente diverso da qualsiasi altro tempio Buddhista. Partenza per raggiungere Chiang Mai via Doi Sakhet, passando accanto a parchi nazionali e attraverso una natura molto rigogliosa tipica del Nord del paese. Arrivo in cittàe visita del tempio di Wat Prathat Doi Suthep, il tempio piùvenerato e famoso del Nord. Trasferimento all'hotel.
CHIANG MAI
Prima colazione in albergo. Partenza al mattino presto per la visita delle famose donne dal collo lungo, di etnia Padaung. Partenza per la visita de “Wiang Kum Kam” un'antica città situata nel distretto di Saraphi a circa 3 km a sud dell'angolo sud-orientale del centro di Chiang Mai. Secondo le cronache e le testimonianze archeologiche, la città vecchia fu costruita dal re Mangrai intorno all'ultima parte del XIII secolo. La città fu fondata come nuova capitale dal re dopo la sua vittoria sul regno dei Mon di Hariphunchai, l'odierna Lamphun. A causa delle ripetute inondazioni, pochi anni dopo fu costruita una nuova capitale, Chiang Mai. Wiang Kum Kam fiorì durante il regno della dinastia Mangrai fino alla fine del XVI secolo.Si perdono poi le tracce per molti anni, sino al 1984, quando l'Unità 4 del Dipartimento di Belle Arti ha scoperto i resti della città vecchia intorno a Wihan Kan Thom a Wat Chang Kham e successivamente sono stati avviati gli scavi; da allora sono stati trovati molti nuovi resti e da allora sono proseguiti i restauri.Il tempio principale della città è Wat Chedi Liam (originariamente Wat Ku Kham), che è ancora occupato dai monaci. Pranzo in ristorante tipico. Visita di Chiang Mai e visita della cittàvecchia a bordo del cyclo, mezzo di trasporto tradizionale di molti paesi asiatici. Si visitano il Wat Chedi Luang e il Wat Phra Sing. Al termine, si visitano alcune fabbriche d'artigianato locale. Tempo a disposizione per fare shopping. Ritorno all'hotel.
CHIANG MAI
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto.
IL TOUR INCLUDE:
IL TOUR NON INCLUDE:
NOTE: Possibilità di effettuare lo stesso itinerario su base privata ed in pensione completa con relativo supplemento.
L'alta stagione (luglio, agosto e dicembre) ed in alcune date dell'anno è il periodo in cui il tour è maggiormente richiesto e il numero dei partecipanti può raggiungere massimo le 38 persone.
GLI HOTELS PROPOSTI NEL TOUR SONO INDICATIVI E SOLITAMENTE VENGONO RICONFERMATI O SOSTITUITI AL MOMENTO DELLA PRENOTAZIONE CON CATEGORIE SIMILARI O SUPERIORI, MA ECCEZIONALMENTE POSSONO ESSERE ANCHE SOSTITUITI A RIDOSSO DELL'ARRIVO A DESTINAZIONE E SENZA PREAVVISO (CASI DI OVERBOOKING, CHIUSURE HOTELS, VALUTAZIONI DEL NOSTRO CORRISPONDENTE, ETC ETC) E QUESTO A TUTELA DEL CLIENTE.
ATTENZIONE: LA CAMERA TRIPLA ÈUNA CAMERA DOPPIA CON LETTO AGGIUNTO (ROLLEWAY BED o SOFA BED o LETTI TWIN CONDIVISI)
Per motivi di carattere tecnico/operativo, il programma potrebbe subire delle variazioni nella successione dei luoghi da visitare, senza alterare in nessuno modo i contenuti.
Gli orari ed i Km menzionati sono un'indicazione di massima, ma possono variare in base alle condizioni meteorologiche e/o eventuali problemi legati alle condizioni stradali e non prevedibili. Pertanto la guida vi avviserà circa eventuali variazioni durante il percorso.
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Le date indicate nel calendario sono quelle di inizio del Tour/Mini Tour nella destinazione.
Ogni Tour e Minitour può essere combinato con altri prodotti.