Scopri le procedure aggiornate per viaggiare nel mondo
Un percorso che parte dalla zona più a nord e che attraverso la natura e cultura del paese scende verso la grande città degli Angeli: Bangkok. Esperienza di viaggio molto completa.
ITINERARIO: BANGKOK - AYUTHAYA - PHITSANULOK - SUKHOTHAI - CHIANG RAI - CHIANG MAI
BANGKOK - AYUTTHAYA - PHITSANULOK – SUKHOTHAI (462 km)
Partenza da Bangkok alle ore 6:30* per raggiungere il Bang Pa In Summer Palace, il luogo dove i reali di Thailandia si rifugiavano per sfuggire d'estate alla calura di Bangkok. Si passeggia in tranquilli giardini, abbelliti da laghetti coperti di fiori di loto e bellissime residenze, ognuna costruite in uno stile unico in quanto fusione di stile Siamese tradizionale e stili europei in voga all'epoca. Si visitano i palazzi più particolari prima di partire per la vicina Ayutthaya, l'antica capitale del Siam, fondata nel 1350. Arrivo al Parco Archeologico, uno dei più ricchi di tutta l'Asia, e visita ai templi più importanti: il Wat Mahathat, il Wat Phrasrisanphet e il Wat Mongkolbophit. Si riparte con direzione Nord per raggiungere Sukhothai. Pranzo in ristorante tipico lungo la strada. Sosta a Phitsanulok per una breve visita al Wat Phra Si Rattana Mahathat, un tempio che racchiude una delle immagini del Buddha più venerate e famose del paese, il migliore esempio dello stile artistico del periodo di Sukhothai. Si raggiunge Sukhothai nel tardo pomeriggio.
Arrivo in hotel, cena libera e pernottamento.
*=Se la notte pre-tour si soggiorna in hotel con trattamento di colazione, e qualora il ristorante dell'hotel non aprisse in tempo utile, è possibile richiedere una colazione da asporto.
SUKHOTHAI - CHIANG RAI (440 km)
Partenza di buon mattino per raggiungere il vicino Parco Archeologico, oggi World Heritage dell'UNESCO. Qui visitiamo il Wat Srisawai, il Wat Mahathat e il Wat Sra Sri. Dopo circa due ore di viaggio si arriva al Wat Phrasrirattanamahatat ""Chalieng"", uno dei più famosi siti pre-angkoriani del paese, risalente al periodo di Angkor Thom. Dopo la visita si riparte verso Chiang Rai, facendo una tappa lungo la strada al Wat Phra That Suthon, un tempio molto originale e coloratissimo, fortemente influenzato dallo stile artistico Birmano. Pranzo in ristorante tipico. Si prosegue fino al centro di Chiang Rai per visitare uno dei templi più importanti della città, il Wat Phra Kaew. È qui che fu trovato nel 1434 il Buddha di Smeraldo, che ora è visibile all'omonimo tempio all'interno del Palazzo Reale di Bangkok. Sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.
CHIANG RAI - CHIANG MAI (245 km)
Prima colazione in albergo. Partenza alla volta di Chiang Saen per imbarcarsi su motolance per una gita su un affluente del fiume Mekong, che qui segna il confine tra Thailandia e Laos. Si arriva al famoso viewpoint del Triangolo d'Oro, da cui si osservano le sponde di Birmania, Laos e Thailandia. Visita all'interessante Museo dell'Oppio. Pranzo in ristorante tipico. Si ritorna a Chiang Rai per la visitare il famoso Wat Rong Khun, conosciuto come il Tempio Bianco. Unico nel suo genere, questo tempio èstato concepito in un sogno da un artista locale di fama mondiale e costruito interamente a sue spese. Lo stile, estremamente moderno e fantasioso, ètotalmente diverso da qualsiasi altro tempio Buddhista. Partenza per raggiungere Chiang Mai via Doi Sakhet, passando accanto a parchi nazionali e attraverso una natura molto rigogliosa tipica del Nord del paese. Arrivo in città e visita del tempio di Wat Prathat Doi Suthep, il tempio piùvenerato e famoso del Nord. Trasferimento all'hotel.
CHIANG MAI
Prima colazione in hotel e partenza al mattino presto per la visita delle famose donne dal collo lungo, di etnia Padaung. Al termine trasferimento in aeroporto e fine dei servizi (primo volo utile alle 12h30, in caso di voli anticipati si perde l'escursione al villaggio Padaung e nel caso di voli serali èconsigliato il day use in hotel ed un trasferimento supplementare in base all'orario di partenza onde evitare lunghe attese in aeroporto)
OBBLIGATORIO VOLO IN PARTENZA OLTRE LE ORE 12.00 (NEL CASO DI MANCANZA DI VOLI L'ESCURSIONE AL VILLAGGIO PADAUNG NON POTRÀESSERE EFFETTUATO)
IL TOUR INCLUDE:
IL TOUR NON INCLUDE:
NOTE: Possibilità di effettuare lo stesso itinerario su base privata ed in pensione completa con relativo supplemento.
L'alta stagione (luglio, agosto e dicembre) ed in alcune date dell'anno è il periodo in cui il tour è maggiormente richiesto e il numero dei partecipanti può raggiungere massimo le 38 persone.
GLI HOTEL PROPOSTI NEL TOUR SONO INDICATIVI E SOLITAMENTE VENGONO RICONFERMATI O SOSTITUITI AL MOMENTO DELLA PRENOTAZIONE CON CATEGORIE SIMILARI O SUPERIORI, MA ECCEZIONALMENTE POSSONO ESSERE ANCHE SOSTITUITI A RIDOSSO DELL'ARRIVO A DESTINAZIONE E SENZA PREAVVISO (CASI DI OVERBOOKING, CHIUSURE HOTELS, VALUTAZIONI DEL NOSTRO CORRISPONDENTE, ETC ETC) E QUESTO A TUTELA DEL CLIENTE.
ATTENZIONE: LA CAMERA TRIPLA ÈUNA CAMERA DOPPIA CON LETTO AGGIUNTO (ROLLEWAY BED o SOFA BED o LETTI TWIN CONDIVISI)
IMPORTANTE: Al termine del tour necessario prenotare il volo non prima delle 12h30, in caso di voli anticipati si perde l'escursione al villaggio Padaung e nel caso di voli serali è consigliato il day use in hotel ed un trasferimento (entrambe con supplemento) in base all'orario di partenza onde evitare lunghe attese in aeroporto
Per motivi di carattere tecnico/operativo, il programma potrebbe subire delle variazioni nella successione dei luoghi da visitare, senza alterare in nessuno modo i contenuti.
Gli orari ed i Km menzionati sono un'indicazione di massima, ma possono variare in base alle condizioni meteorologiche e/o eventuali problemi legati alle condizioni stradali e non prevedibili. Pertanto la guida vi avviserà circa eventuali variazioni durante il percorso.
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Le date indicate nel calendario sono quelle di inizio del Tour/Mini Tour nella destinazione.
Ogni Tour e Minitour può essere combinato con altri prodotti.