Scopri le procedure aggiornate per viaggiare nel mondo
Un tour completo che permette di conoscere i mille volti del Vietnam.
ITINEARIO: HANOI - BAIA DI HALONG - HOI AN - HUE - HO CHI MINH CITY - CAN THO - HO CHI MINH CITY
HANOI
Arrivo e trasferimento in hotel. Mezza giornata di visita dell'”Antica" Hanoi a bordo dei tradizionali cyclo. Si percorrono le strette ed affollate vie della città vecchia dove, passando tra botteghe di ricamatrici o fabbricanti di oggetti votivi in carta, farmacie tradizionali, negozi di dolciumi, abiti, cappelli, marionette in legno, borse, cinture e orologi, lo shopping diventa una divertente caccia all'oggetto curioso ed insolito. Cena in ristorante tipico.
HANOI - HOA LU - HANOI (220 km)
Dopo la colazione ci si mette in viaggio per circa due ore e mezza, muovendo verso Sud, per raggiungere Ninh Binh e Hoa Lu, storico sito che fu capitale del Vietnam dal 968 al 1010. Qui anticamente giungeva il mare costellato di isolotti e scogli fino a che i detriti alluvionali recati dai fiumi non colmarono la distesa marina. Si è cosi disegnato un incredibile paesaggio dove dalle vaste piane di risaie solcate da un quieto corso d'acqua emergono scoscese formazioni rocciose non dissimili da quelle che più a Nord creano l'incredibile scenario della baia di Ha-long. Barche a remi risalgono il fiume fino a quando questo non sembra scomparire in una fessura orizzontale che taglia la base di un massiccio blocco di pietra e si entra nella prima delle tre caverne, Tam Coc. Si ritorna alla luce ma poi per altre due volte il fiume si immerge nell'oscurità di altre grotte fino a che la navigazione termina in un sorprendente anfiteatro naturale dove i verdi picchi rocciosi fanno corona ad un lago di canneti e risaie. Poco resta della antica capitale, se non alcune tracce delle mura, ma è stato ricostruito uno dei monumentali portali che un tempo davano accesso alla città reale. Il ricordo degli antichi sovrani si conserva comunque ancora intatto nel grandioso e suggestivo Tempio dinastico dei Dinh, ricostruito per onorare la loro memoria nella seconda metà del XVII secolo, sui resti di costruzioni molto più antiche. Pranzo in ristorante tipico in corso di scursione. Il rientro ad Hanoi è previsto nel tardo pomeriggio.
HANOI
Dopo la colazione è prevista la visita ad un mercato, dove si acquistano gli ingredienti che fanno da base alla esperienza di cucina locale: si impara a cucinare dei piatti tipici e li si assaporano per pranzo. A seguire, visita dei luoghi classici della capitale culturale del Vietnam. Passando davanti all'imponente mausoleo di Ho Chi Minh si entra nel parco della residenza del Governatore Generale d'Indocina, dove si trova la casa in cui visse il Presidente. Non lontano sorge la famosa pagoda a pilastro unico, eretta nel 1049, e di fronte ad essa la pagoda Dien Huu. Si visita Van Mieu, il Tempio confuciano della Letteratura, che fu la più antica università asiatica, risalente al 1070. Nel cuore della città si trova il Lago della Spada Restituita, con al centro l'isolotto del tempio della Montagna di Giada. La giornata si conclude con un'ora di divertimento al Water Puppet Show: uno spettacolo unico al mondo, dove gli attori sono delle marionette che, su un palcoscenico d'acqua, fanno rivivere antiche leggende popolari e scene di vita quotidiana.
Cena in ristorante tipico e rientro all'hotel per il pernottamento.
HANOI - BAIA DI HALONG (170 Km)
Prima colazione in hotel e partenza per Halong Bay. Dopo una sosta in un centro di esposizione della locale produzione di sete, ceramiche e sculture in pietra si prosegue per la visita della baia di Halong, chiamata da molti l'Ottava Meraviglia del Mondo. Si naviga con una tradizionale giunca in legno, accuratamente restaurata, che si addentra tra la miriade di isole, isolotti, faraglioni e scogliere entro le quali si aprono grotte ove stalattiti e stalagmiti disegnano straordinarie e sorprendenti scenografie. Coperti di giungla e spesso bucati da grotte e spaccature, le formazioni rocciose di Halong sono da secoli teatro di leggende di pirati e demoni. Pranzo, cena e pernottamento a bordo.
HALONG BAY – HANOI (180 Km) – DANANG / HOI AN (volo interno)
Prima colazione. Mattinata ancora dedicata alla visita della Baia di Halong. Brunch, rientro in porto e sbarco. Trasferimento all'aeroporto e volo per Danang e di qui trasferimento a Hoi An.
HOI AN – DANANG – HUE (140 Km)
Prima colazione in hotel. Mezza giornata dedicata alla visita di Hoi An in cyclo. Percorrendo le suggestive vie ad altissima densità di botteghe, negozi, boutique e gallerie d'arte si raggiunge il raffinato Ponte Giapponese. Si visita un tempio della ricca comunità cinese, poi si prosegue a visitare l'antica casa di un potente mercante dei secoli passati. Si continua in una fabbrica della seta dove i viaggiatori più raffinati possono farsi confezionare eleganti abiti su misura. Trasferimento a Danang. Si visita il massiccio roccioso del Ngu Hanh Son, le Cinque Montagne di Marmo, tra cui Thuy Son è la più sacra. Ai suoi piedi, nel villaggio di Dong Hai, centinaia di famiglie si dedicano ancora alla antica arte della lavorazione della pietra. Si raggiunge la Linh Ung Pagoda, uno dei più venerati luoghi di culto della regione. Visita dell'interessante museo Cham, costruito nel 1916 e dedicato all'antichissima cultura Cham, che si sviluppò dal II al XIV secolo nell'attuale Vietnam centrale. Pranzo in ristorante tipico.
Trasferimento a Hue. Arrivo e trasferimento all'hotel.
HUE – HO CHI MINH CITY (volo interno)
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita di Hue. Gli imperatori Nguyen fecero edificare la poderosa Cittadella, al cui centro si leva la sontuosa Città imperiale con il Padiglione delle Cinque Fenici, il Palazzo della Pace Suprema ed il tempio Dinastico The Mieu: grandiosi edifici disposti in un armonico succedersi secondo i principi sanciti dalla scienza geomantica cinese. La visita prosegue risalendo la valle del Fiume dei Profumi per raggiungere i Mausolei Imperiali di Tu Duc e Khai Dinh. Dopo il pranzo si visita la Pagoda della Dama Celeste, la Thien Mu, situata sulla sponda sinistra del Huong Giang, il Fiume dei Profumi, per finire con una piacevole passeggiata fra i banchi del grande mercato di Dong Ba. Trasferimento in aeroporto e volo per Saigon. Arrivo a Saigon e trasferimento in hotel per il pernottamento.
HO CHI MINH CITY
Prima colazione in hotel. Mezza giornata di visita di Cu Chi, la famosa cittadella sotterranea dei Vietcong che riuscirono a creare sotto terra; un'incredibile rete di magazzini, dormitori, armerie, cucine, infermerie e posti comando collegati tra loro da 250 chilometri di cunicoli e gallerie che resistettero, inviolati, a tutti bombardamenti e gli attacchi portati per anni e anni dalle truppe americane. Nella boscaglia emergono alcune strutture rese accessibili al pubblico e suggestivi manichini di Vietcong in armi montano la guardia nei punti strategici. Durante il tragitto per Saigon è doverosa una sosta tra le ricche risaie in una azienda familiare di "piadine" di farina di riso e nelle preziose piantagioni di alberi della gomma che furono impiantate dai Francesi all'inizio del secolo scorso. Dopo il pranzo in un ristorante tipico, nel pomeriggio si visita nel cuore di Saigon che ha inizio con il War Remnants Museum, che potremmo tradurre con "Museo dei ricordi che restano oggi della guerra". Dopo una doverosa sosta nella piazza dove il periodo coloniale rivive nell'edificio delle Poste disegnato da Gustave Eiffel e nella neogotica cattedrale di Notre-Dame, si visita il più alto luogo sacro del culto taoista la Chua Ngoc Hoang, la pagoda dell'Imperatore di Giada, il cui arredo interno, le decorazioni, le statue, i simboli dell'autorità delle divinità sono di una ricchezza sorprendente, appena velata dalle nuvole di fumo che salgono dalle candele e dagli incensi. Si prosegue poi assaporando lo shopping nella vivace zona commerciale che va dalla via Dong Khoi, la "Rue Catinat" dei coloni francesi, alla piazza del grande mercato Ben Thanh. Pernottamento in hotel.
HO CHI MINH CITY – CANTHO (170 Km)
Prima colazione in hotel. Partenza alla volta di Cai Be, punto di partenza per esplorare il famoso delta del Mekong. Si raggiunge l'imbarcadero dove ci si trasferisce su piccole imbarcazioni locali, piùadatte per addentrarci nei canali. Passando tra le sponde affollate di vita e di commerci si arriva al mercato, dove una miriade di giunche convogliano frutta, verdura e prodotti artigianali provenienti da varie zone del delta. Successivamente si visita un'azienda a gestione familiare dove si producono in maniera artigianale riso soffiato, caramelle di zucchero di palma, gallette di riso e svariati dolci tipici. Pranzo in ristorante tipico. Si continua fino a raggiungere Can Tho. Arrivo e trasferimento all'hotel
CAN THO – HO CHI MINH CITY (170 Km)
Prima colazione in hotel. In mattinata visita di Can Tho, la cosiddetta "capitale del Delta", da secoli cuore commerciale dell'immensa e fertilissima regione agricola che la circonda e che vive grazie alle benefiche acque del grande fiume che si percorre su una barca a motore per addentrarsi nei grandissimi mercati galleggianti di Cai Rang. Rientro a Saigon e arrivo nel primo pomeriggio.
Il Tour include:
Il Tour non include:
Nota Bene:
NOTE: Possibilità di effettuare lo stesso itinerario su base privata ed in pensione completa con relativo supplemento.
L'alta stagione (luglio, agosto e dicembre) ed in alcune date dell'anno è il periodo in cui il tour è maggiormente richiesto e il numero dei partecipanti può raggiungere massimo le 38 persone.
ATTENZIONE: LA CAMERA TRIPLA È UNA CAMERA DOPPIA CON LETTO AGGIUNTO (ROLLEWAY BED o SOFA BED o LETTI TWIN CONDIVISI)
GLI HOTELS PROPOSTI NEL TOUR SONO INDICATIVI E SOLITAMENTE VENGONO RICONFERMATI O SOSTITUITI AL MOMENTO DELLA PRENOTAZIONE CON CATEGORIE SIMILARI O SUPERIORI, MA ECCEZIONALMENTE POSSONO ESSERE ANCHE SOSTITUITI A RIDOSSO DELL'ARRIVO A DESTINAZIONE E SENZA PREAVVISO (CASI DI OVERBOOKING, CHIUSURE HOTELS, VALUTAZIONI DEL NOSTRO CORRISPONDENTE, ETC ETC) E QUESTO A TUTELA DEL CLIENTE.
Per motivi di carattere tecnico/operativo, il programma potrebbe subire delle variazioni nella successione dei luoghi da visitare, senza alterare in nessuno modo i contenuti.
Gli orari ed i Km menzionati sono un'indicazione di massima, ma possono variare in base alle condizioni meteorologiche e/o eventuali problemi legati alle condizioni stradali e non prevedibili. Pertanto la guida vi avviserà circa eventuali variazioni durante il percorso.
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Le date indicate nel calendario sono quelle di inizio del Tour/Mini Tour nella destinazione.
Ogni Tour e Minitour può essere combinato con altri prodotti.