prodotto vietnam tour
vietnam e cambogia attraverso il mekong 13 giorni 12 notti

Vietnam e Cambogia attraverso il Mekong - 13 giorni / 12 notti

Vietnam - Hanoi Tour Vietnam e Cambogia attraverso il Mekong
Vietnam - Hanoi Tour Vietnam e Cambogia attraverso il Mekong

Have fun

Scopri il tour

Attraversando le frontiere fra due popoli tanto diversi tra loro, fra metropoli e templi, mare, foreste e risaie, si scopre il misterioso e affascinante mondo dell'Indocina, dove l'influenza cinese si arresta là dove comincia quella indiana.

ITINERARIO: Hanoi - Halong Bay - Hue - Danang - Siem Reap - Phnom Penh - Chau Doc - Ho Chi Minh City

  • Ammirare lo skyline di Hanoi e la natura della Baia di Halong

  • Scoprire templi, pagode e artigianato locale
  • Esplorare l'immenso parco archeologico di Angkor
  • Visitare Phnom Penh e conoscere l'arte khmer
  • Solcare il poderoso delta del Mekong fino a Ho Chi Minh City

  • Pullman Hanoi - Vietnam - Hanoi
  • Luxury Junk - Vietnam - Ha Long Bay
  • Indochine Palace - Vietnam - Hue
  • Hoi an Historic Roh - Vietnam - Hoi An
  • Angkor Palace Resort & Spa - Cambogia - Siem Reap
  • Eastin Grand Hotel Saigon - Vietnam - Ho Chi Minh City
  • M Gallery Hotel de l'Opera - Vietnam - Hanoi
  • Indochine Palace - Vietnam - Hue
  • ALMANITY HOI AN WELLNESS RESORT - Vietnam - Hoi An
  • Palace Gate Hotel & Resort - Cambogia - Phnom Penh
  • Rex Hotel Saigon - Vietnam - Ho Chi Minh City
  • Paradise Elegance Cruise - Vietnam - Ha Long Bay
  • Memoire Palace Resort & Spa - Cambogia - Siem Reap
  • Palace Gate Hotel & Residence - Cambogia - Phnom Penh
  • VICTORIA CHAU DOC - Vietnam - Chau Doc
  • VICTORIA CHAU DOC - Vietnam - Chau Doc
  • Giorno 1

    HANOI
    Arrivo e trasferimento in hotel. Pranzo in hotel. Mezza giornata dedicata alla visita dei più classici luoghi della capitale del Vietnam "Culturale". Passando davanti all'imponente Mausoleo di Ho Chi Minh si entra nel parco di quella che fu la Residenza del Governatore Generale d'Indochina e qui si trova la casa in cui visse il Presidente; non distante sorge la deliziosa "Pagoda a pilastro unico" eretta nel 1049 e di fronte si trova la Pagoda Dien Huu. Il Van Mieu, il Tempio Confuciano della Letteratura, fu la più antica Università asiatica e risale al 1070. Nel cuore della città si trova il Lago della Spada Restituita con l'isolotto del tempio della Montagna di Giada. La giornata si conclude con circa un'ora di sogni con il Water Puppet Show: uno spettacolo unico al mondo dove gli attori sono delle marionette in legno che sullo scenario dell'acqua fanno rivivere antiche storie tradizionali, scene di vita quotidiana e vicende tratte da leggende popolari.
    Cena in hotel.

     

  • Giorno 2

    HANOI - HALONG BAY (175 km circa)
    Dopo la colazione, trasferimento da Hanoi a Halong Bay. Sosta in un centro di esposizione della locale produzione di sete, ceramiche e sculture in pietra. La visita della baia di Halong, definita da molti l'Ottava Meraviglia del Mondo, si effettua con una imbarcazione tradizionale in legno, accuratamente restaurata, che si addentra tra la miriade di isole, isolotti, faraglioni e scogliere entro le quali si aprono grotte dove stalattiti e stalagmiti disegnano straordinarie e sorprendenti scenografie.
    Pranzo e cena a bordo.

  • Giorno 3

    HALONG BAY - HUE (volo interno)
    Dopo la colazione, mattinata ancora dedicata alla visita delle infinite attrattive della Baia di Halong. Brunch a bordo. Rientro in porto e sbarco. Trasferimento all'aeroporto e volo per Hue.
    Trasferimento all'hotel e cena.

  • Giorno 4

    HUE - TU DUC - KHAI DINH - DONG BA - HOI AN (140 km circa)

    Dopo la colazione, comincia la giornata dedicata alla visita di Hue. Gli imperatori Nguyen fecero edificare la poderosa Cittadella al cui centro si leva la sontuosa Città imperiale con il Padiglione delle Cinque Fenici, il Palazzo della Pace Suprema ed il tempio Dinastico The Mieu: grandiosi edifici disposti in un armonico succedersi secondo i principi sanciti dalla scienza geomantica cinese. La visita prosegue risalendo la valle del Fiume dei Profumi per raggiungere i Mausolei Imperiali di Tu Duc e Khai Dinh.
    Pranzo in ristorante tipico.
    Si visita poi la Pagoda della Dama Celeste, la Thien Mu, situata sulla sponda sinistra del Huong Giang, il Fiume dei Profumi, per finire con una piacevole passeggiata fra i banchi del grande mercato di Dong Ba. Trasferimento ad Hoi An, cena in ristorante tipico. Rientro in hotel.

  • Giorno 5

    HOI AN - MY SON - HAI AN (85 km circa)
    Dopo la colazione si parte per mezza giornata di visita di My Son, l'antichissima "Città Santa" del regno del Champa che fu contemporaneo ed antagonista del grande Impero di Angkor, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. In un superbo anfiteatro roccioso, ammantato di folta e selvaggia vegetazione, gli antichi sovrani Cham fecero costruire, tra il VI ed il XIV secolo, i loro santuari in mattone ed arenaria in cui per secoli si celebrarono i riti in onore di Shiva e Vishnu.
    Pranzo in ristorante tipico.
    Il pomeriggio è dedicato alla visita di Hoi An: percorrendone le suggestive vie su cui si affacciano decine e decine di botteghe, negozi, boutique e gallerie d'arte, si raggiunge il delizioso Ponte Giapponese per poi visitare un tempio della ricca comunità cinese, da cui si prosegue entrando nell'antica casa di un potente mercante dei secoli passati. Si conclude il tour nella fabbrica della seta dove tra mille tentazioni all'acquisto i viaggiatori più raffinati possono anche farsi confezionare eleganti abiti su misura.
    Cena in ristorante tipico.

  • Giorno 6

    HOI AN - DANANG - NGU HANH SON - DONG HAI - SIAM REAP (75 km circa + volo)
    Colazione e partenza per la visita del prezioso Museo Cham di Danang, costruito nel 1916 dall'Ecole française d'Extrême-Orient e recentemente ampliato e ristrutturato. Nelle sue sale si scoprono i capolavori di statuaria cham che vanno dal VII al XIV secolo. Si prosegue poi per il massiccio roccioso del Ngu Hanh Son, le Cinque Montagne di Marmo o "dei Cinque elementi naturali" (l'Acqua, o Thuy son, è la più sacra fra le montagne). Ai suoi piedi, nel villaggio di Dong Hai, centinaia di famiglie si dedicano ancora alla vecchia arte della lavorazione della pietra. Da una breve scalinata in pietra si sale a mezza costa dove, addossata alla parete rocciosa, ai tempi dell'Imperatore Minh Mang venne costruita la Linh Ung Pagoda, uno dei più venerati luoghi di culto della regione.
    Pranzo in ristorante tipico.
    Trasferimento all'aeroporto e volo aereo per Siem Reap, in Cambogia.
    Trasferimento in hotel e cena.

  • Giorno 7

    SIAM REAP
    Una delle più antiche costruzioni sacre è Prasat Kravan, che risale al 921: cinque santuari dedicati al culto di Vishnu, costruiti in mattoni. Sempre i mattoni vennero utilizzati per edificare nel 952 il Mebon, il tempio che sorgeva su un isolotto artificiale al centro del grande bacino del Baray orientale. Nove anni più tardi Rjendravarman fece erigere il Pre Rup, grandioso tempio-montagna dai caldi colori ocra. L'uso dell'arenaria trionfa nel possente Ta Keo, mentre i temi della classicità trovano prima espressione nel delizioso Thommanon.
    Pranzo in un ristorante tipico.
    Dal perfetto rettangolo del bacino del "Bagno reale", Srah Srang, inizia il percorso fra i santuari del XII secolo: il monastero di Banteay Kdei, la Cittadella delle Celle; il mistico e silenzioso Ta Som; l'enigmatico e sorprendente Neak Pean ed il grandioso santuario buddhista di Prah Khan, il tempio della Sacra Spada.
    Cena in hotel.

  • Giorno 8

    SIAM REAP
    Dopo la colazione, intera giornata dedicata alla visita dei templi di Angkor: la più estesa area archeologica del mondo dove gli archeologi hanno classificato 276 monumenti di primaria importanza. Il capolavoro indiscusso dell'architettura e dell'arte khmer è comunque l'Angkor Vat, con 1.200 metri quadri di raffinati bassorilievi che offrono la spettacolare testimonianza di un'arte figurativa di eccelsa raffinatezza. Le immagini che hanno alimentato il mito di Angkor si scoprono a Ta Prohm, dove giganteschi alberi sorgono fra l'intrico di torri santuario, enormi radici avvolgono le gallerie, arbusti germogliano dai tetti di ogni costruzione e dove è difficile distinguere l'opera dell'uomo dalle creazioni della natura.
    Pranzo in un ristorante tipico.
    Visita della cittadella fortificata di Angkor Thom, con le sue imponenti mura e le splendide porte monumentali ed al suo centro il Bayon con i suoi bassorilievi di enorme realismo e forza espressiva, che fanno da cornice a 54 torri-santuario. Intorno sorgono il Baphuon, l'antico palazzo reale con il Phimeanakas, la Terrazza degli Elefanti e la Terrazza del Re Lebbroso.
    Cena in hotel.

  • Giorno 9

    SIAM REAP - SAMBOR PREI KUK - SKOUN - PHNOM PENH (370 km circa)
    Dopo colazione, partenza in bus per Phnom Penh. Visita del sito archeologico di Sambor Prei Kuk, l'antica Isanapura, capitale del regno di Cenla nel VII secolo. È una vasta area archeologica immersa nella boscaglia ed ancora poco frequentata dai turisti. Dell'antica città restano decine e decine di prasat in mattone, intorno ai quali la natura ha avvolto il suo manto protettivo. Di classica bellezza è il grande complesso di Yeay Poan, nel cosiddetto Gruppo Sud, mentre incredibile è la suggestione che promana dal solitario Prasat Chrey e dall'enigmatico Asram Moha Rsi. Passando accanto alle lagune di Prei Pros si raggiunge Konpong Kdei, dove Jayavarman VII fece costruire un imponente ponte a diga.
    Pranzo in un ristorante tipico. Dopo pranzo, proseguimento per Phnom Penh con sosta al tempio di Kuk Nokor. Si prosegue per Skun, capitale dei ragni, per poi arrivare a Phnom Penh nel tardo pomeriggio.
    Cena in hotel.

  • Giorno 10

    PHONM PENH - HO CHI MINH CITY (280 km circa compresa navigazione)
    Dopo colazione, mezza giornata dedicata alla parte "classica" di Phonm Penh, capitale della Cambogia, che comprende la visita del Museo Nazionale, prezioso scrigno che racchiude i capolavori della scultura khmer dal V al XIII secolo, e dell'area del Palazzo Reale con la Sala del Trono, in cui ancora oggi il Sovrano concede le sue udienze, e del contiguo complesso della Pagoda d'Argento.
    Successivamente si raggiunge il porto, per imbarcarsi su lance veloci e navigare sul fiume Mekong fino in Vietnam.
    Arrivo e trasferimento in hotel. Cena in hotel.

  • Giorno 11

    HO CHI MINH CITY
    Dopo la colazione, la giornata comincia con la visita della regione di Cai Be nel delta del Mekong. Si giunge ad un imbarcadero sul Mekong dove attendono piccole imbarcazioni locali che si addentrano nei rami del fiume e, passando tra rive affollate di vita, portano fino al luogo in cui si riuniscono le giunche che trasportano al mercato tutti i frutti, gli ortaggi ed i prodotti artigianali provenienti da ogni zona del Delta. Visita di una simpatica azienda familiare dove con antiche tecniche si producono manualmente il riso soffiato, i dolci, le caramelle di zucchero di palma, le gallette di riso e tanto altro.
    Pranzo in un ristorante tipico.
    Rientro previsto nel tardo pomeriggio. Trasferimento e cena in un ristorante tipico.

  • Giorno 12

    HO CHI MINH CITY (58 km circa)
    Dopo la colazione, mezza giornata di visita di Cu Chi, la famosa cittadella sotterranea dei Vietcong: riuscirono a creare una incredibile rete di magazzini, dormitori, armerie, cucine, infermerie e posti comando collegati tra loro da 250 chilometri di cunicoli e gallerie che resistettero, inviolati, a tutti i bombardamenti e gli attacchi portati avanti per anni e anni dalle truppe americane. Nella boscaglia emergono alcune strutture rese accessibili al pubblico e suggestivi manichini di Vietcong in armi montano la guardia nei punti strategici. Durante il tragitto per Saigon (Ho Chi Minh) è doverosa una sosta tra le ricche risaie presso una azienda familiare di "piadine" di farina di riso, e nelle preziose piantagioni di alberi della gomma coltivate per volere dei Francesi all'inizio del secolo scorso.
    Pranzo in un ristorante tipico.
    Nel pomeriggio, mezza giornata di visita nel cuore di Saigon, che ha inizio con il War Remnants Museum, che ricorda i tragici anni della guerra. Dopo una doverosa sosta nella piazza dove il periodo coloniale rivive nell'edificio delle Poste disegnato da Gustave Eiffel e nella cattedrale neogotica di Notre-Dame, si visita Chua Ngoc Hoang, la pagoda dell'Imperatore di Giada, luogo di culto taoista il cui arredo, le decorazioni, la statuaria, i simboli dell'autorità delle divinità sono di una ricchezza sorprendente, appena velati dalle nuvole di fumo che salgono dalle candele e dagli incensi. Si prosegue poi assaporando lo shopping nella vivace zona commerciale che va dalla via Dong Khoi, la "Rue Catinat" dei coloni francesi, alla piazza del grande mercato Ben Thanh.
    Prima di cena, aperitivo sulla terrazza del Rex Hotel, luogo di incontro dei più famosi giornalisti mondiali durante gli anni della guerra.
    Cena in ristorante tipico.

  • Giorno 13

    HO CHI MINH CITY
    Trasferimento all'aeroporto, fine dei servizi.

IL TOUR INCLUDE:

  • trasferimento da/per l'aeroporto;
  • voli domestici;
  • trattamento di pensione completa;
  • tour con guida parlante italiano;
  • minivan/auto con aria condizionata;
  • tutti gli ingressi ai siti previsti nel programma;
  • durante lunghi trasferimenti acqua e salviette rinfrescanti;

IL TOUR NON INCLUDE

  • eventuali trasferimenti e notti pre/post tour;
  • bevande ai pasti;
  • attività opzionali;
  • visto d'ingresso in Vietnam e Cambogia
  • mance, extra di carattere personale
  • tutto quanto non espressamente indicato nella sezione "Il Tour Include"

LunMarMerGioVenSabDom
1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031

Le date indicate nel calendario sono quelle di inizio del Tour/Mini Tour nella destinazione.
Ogni Tour e Minitour può essere combinato con altri prodotti.

Great choice

Sei interessato a questo tour?

Affidati ad un nostro consulente e richiedi maggiori informazioni per un preventivo personalizzato

Call center

Assistenza in viaggio

Contatta l'assistenza

Nei nostri documenti di viaggio sono inseriti tutti i contatti telefonici per eventuali situazioni di emergenza garantiti 24/7, da utilizzare nel caso in cui la tua agenzia di viaggi di riferimento risultasse chiusa. Gli stessi contatti sono validi anche qualora ti trovassi all’estero e non riuscissi a contattare i nostri assistenti locali ai numeri riportati sugli stessi documenti di viaggio.

Se non avessi la possibilità di telefonare puoi scrivere alla mail
helpline@ideeperviaggiare.com