Scopri le procedure aggiornate per viaggiare nel mondo
Calma
Passione
Stupore
Scoperta
Divertimento
Unicità
Volo di linea
Tour
Santiago - Easter Island - Santiago
Assicurazioni e altro
Product Manager America Latina dal 2020
I misteri di Rapa Nui - Tour di 8 giorni / 7 notti
(di seguito tutti i dettagli)
Pernottamento in volo
Santiago
Arrivo al mattino, incontro con un rappresentante e trasferimento in hotel. Tempo a disposizione. Nel pomeriggio visita della città: Santiago, la capitale del Cile, è una città moderna, con gli alti grattacieli e una superficie molto estesa. Ben si fondono in essa le dimore liberty e coloniali che ancora sussistono. La città è caratterizzata da imponenti arterie e piazze, sulle quali si affacciano edifici pubblici, chiese e parchi. Il tour prevede una camminata per le vie della città, iniziando dalla Plaza de Armas, dove si trova la Cattedrale, in stile neoclassico, il Palazzo della “Moneda” (XVIII secolo), all'origine sede ufficiale della zecca, poi palazzo del Presidente ed oggi solo sede di uffici presidenziali, la Chiesa di San Francesco, il più antico edificio coloniale della città, e la zona pedonale di paseo Ahumada. Passeggiando attraverso le vie del centro storico e del quartiere bohemiénne di Bellavista si giunge a una delle case di Pablo Neruda (La Chascona). Infine si raggiunge il Cerro San Cristòbal, una collinetta che sovrasta Santiago, per avere una splendida vista sulla città e sulla Cordigliera delle Ande. Al termine rientro in hotel. Pernottamento.
Hotel: The Singular Lastarria o similare
Santiago
Dettaglio itinerario
Santiago del Cile - Viña del Mar - Valparaiso - Santiago del Cile
Prima colazione in hotel. Al mattino incontro con la guida in hotel e partenza verso la costa, attraversando le valli di Caracavi e Casablanca, quest'ultima conosciuta per il successo avuto nella podizone di vini bianchi di alta qualità. Il tour prosegue fino alla costa, per la visita di playa Las Salinas, Renaca e la città di Viña del Mar, conosciuta come la Città Giardino per i bei parchi e le decorazioni floreali. Proseguimento per Valparaiso, il più grande porto del Cile: molte le chiese, le piccole strade, la Piazza Sotomayor, i palazzi storici, gli ascensori lignei che collegano la zona collinare con la parte bassa della città. Qui vi si trova un'altra casa di Neruda, “La Sebastiana”, oggi divenuta un museo ricercato. Visita del museo. Al termine, rientro in hotel a Santiago. Pernottamento.
Hotel: The Singular Lastarria o similare
Santiago
Dettaglio itinerario
Santiago del Cile - Rapa Nui (Isola di Pasqua) (volo interno 5, 30 h)
Prima colazione in hotel. Al mattino trasferimento in aeroporto e partenza per Rapa Nui. Arrivo e trasferimento in hotel. Il nome indigeno dell'Isola di Pasqua è “Rapa Nui” ed è disseminata da enormi statue chiamate “Moai”, il significato delle quali è ancora sconosciuto. Pernottamento.
Hotel: Nayara Hangaroa o similare
Rapa Nui
Dettaglio itinerario
Rapa Nui (Isola di Pasqua): Tongariki - Rano Raraku e Anakena
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza per la visita, che inizia con il tempio Ahu Akahanga, dove si trovano dei Moai capovolti, distrutti forse da una guerra tribale o da terremoti. Si prosegue verso uno dei siti archeologici più interessanti della zona: il Vulcano Rano Raraku, da cui si estraeva la pietra da dove venivano intagliati i Moai e poi trasportati su tutta l'isola (ancora oggi non si conosce il mezzo che veniva utilizzato). In questo sito sono stati ritrovati più di 300 Moai a diversi stadi di costruzione. La visita continua verso Anakena e la sua meravigliosa spiaggia, con i sette Moai di Ahu Nau Nau. Pranzo in corso di escursione. Nel pomeriggio rientro in hotel. Pernottamento.
Hotel: Nayara Hangaroa o similare
Rapa Nui
Dettaglio itinerario
Rapa Nui (Isola di Pasqua) - Rano Kau - Orongo - Ahu Vinapu - hu Akivi - Puna Pau
Prima colazione in hotel. Partenza verso Ahu Vinapu e visita del sito, dove sono presenti mura megalitiche in opera poligonale, che richiamano lo stile costruttivo precolombiano del Perù, quindi proseguimento verso il vulcano Rano Kao e il centro cerimoniale di Orongo, dove si trova la più grande concentrazione di petroglifi Moai raffiguranti l'uomo uccello "Tangata Manu", il dio creatore "Make Make" e di Komari, simboli della fertilità. Nel pomeriggio visita ad Ahu Akivi, centro archeologico ricco di leggende, dove si trovano sette Moai che guardano verso il mare. Proseguimento verso Puna Pau, dal cui cratere veniva estratta la roccia rossa utilizzata per costruire i "pukao" (i cappelli poi collocati in testa ai Moai). Al termine rientro in hotel. Pernottamento.
Hotel: Nayara Hangaroa o similare
Rapa Nui
Dettaglio itinerario
Rapa Nui (Isola di Pasqua)
Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per relax e visite individuali. Pernottamento.
Hotel: Nayara Hangaroa o similare
Rapa Nui
Dettaglio itinerario
Rapa Nui (Isola di Pasqua) - Santiago del Cile (volo interno 4, 40 h)
Prima colazione in hotel. In mattinata trasferimento in aeroporto e partenza per Santiago del Cile. Arrivo e trasferimento in hotel. Pernottamento.
Hotel: The Singular Lastarria o similare
Santiago
Dettaglio itinerario
Santiago del Cile
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e fine dei servizi.
Pernottamento in volo
Pernottamento in volo
Dettaglio itinerario
Dettaglio itinerario
Un viaggio alla scoperta di luoghi dalle mille sorprese e dalle magiche atmosfere, verso la misteriosa Isola dei Moai, definita dai suoi primi abitanti l'“Ombelico del Mondo”, soggiornando in un'affascinante struttura perfettamente inserita nell'ambiente naturale circostante, che offre all'ospite esperienze indimenticabili.
Itinerario: Santiago del Cile - Rapa Nui (Isola di Pasqua) - Santiago del Cile
IL TOUR INCLUDE:
Nota Bene: