viaggi offerte
cina tour la via della seta partenza da milano minimo 6 pax

Volo + Tour
Chinasia

Volo + 11 notti

Cina: Tour La Via della Seta partenza da Milano - minimo 6 pax

Pechino

L'offerta include

Calma

Passione

Stupore

Scoperta

Divertimento

Unicità

Prezzi stagionali dell'offerta
Prezzi stagionali dell'offerta

Volo di linea

  • Volo di linea in classe economica

Tour

Assicurazioni e altro

  • Polizza All-Risk
  • Assistenza in loco 24/7
  • Tasse Aeroportuali
  • Apertura pratica
Laura Grassi
Una proposta consigliata da Laura Grassi,

Product Manager Cina dal 2023

Let's go

Giorno per giorno

Itinerario completo
1. Tour Pechino

La Via della Seta - Tour di 12 giorni/11 notti (da Milano)
(di seguito tutti i dettagli)

Giorni 1 - 2 - Volo in partenza da Milano Malpensa arrivo a Pechino - Beijing

Pernottamento in volo

PECHINO
Arrivo a Pechino con volo diretto Air China. Dopo il disbrigo delle formalità di ingresso e il ritiro dei bagagli, all'uscita dall'area doganale, incontro con la guida locale e trasferimento in hotel. Assegnazione immediata della camera (early check-in). Pomeriggio dedicato ad una passeggiata sulla Piazza Tian An Men, teatro dei principali eventi della capitale cinese, sulla quale si affaccia il Palazzo dell'Assemblea del Popolo e sorge il mausoleo di Mao Zedong (Mao Zhuxi Jiniantang). Cena e pernottamento.

Hotel: Howard Johnson Paragon o similare

Pechino

Dettaglio itinerario

Giorno 3 - Pechino

PECHINO
Prima colazione in albergo. Giornata intera dedicata alla visita della città: la Città Proibita, Gugong, edificata nel corso della dinastia Ming (1368-1644), un susseguirsi di padiglioni e sale in legno laccato e riccamente istoriato che racconta la storia delle ultime due dinastie imperiali e conduce dai luoghi deputati agli incontri di rappresentanza fino ai quartieri privati, dove sembra ancora di sentire i sussurri delle concubine e degli eunuchi di corte o i passi veloci del piccolo Puyi, l'ultimo imperatore reso immortale dal celebre film di Bernardo Bertolucci. Pranzo cinese in ristorante locale. Nel pomeriggio, completamento del programma di visite, con il Palazzo d'Estate (Yihe Yuan), residenza estiva degli imperatori a 15 km dal centro di Pechino. Le residenze private, i templi, il teatro, i padiglioni per il riposo e la contemplazione della natura sorgono in un magnifico parco intorno alle acque del lago artificiale Kunming, dove si erge maestosa la famosa nave di marmo voluta dalla temibile imperatrice Cixi. Si prosegue con il Tempio del Cielo, Tian Tan, straordinario esempio di architettura religiosa risalente alla dinastia Ming (1368-1644) e più volte ricostruito fino al 1890. La Sala della Preghiera per il Buon Raccolto (QinnianDian), con il suo soffitto realizzato interamente in legno ad incastro e le tegole blu a rappresentare il cielo, si può considerare il simbolo della città., In serata, cena banchetto in un ristorante tipico: tra i numerosi piatti si ha la possibilità di assaggiare la rinomata “anatra laccata”. Pernottamento.

Hotel: Howard Johnson Paragon o similare

Pechino

Dettaglio itinerario

Giorno 4 - Volo in partenza da Pechino - Beijing arrivo a Ürümqi Diwopu International Airport

PECHINO – URUMQI (volo domestico 4 ore circa)
Prima colazione in albergo. Trasferimento all'aeroporto e partenza con volo di linea per Urumqi, capoluogo della Regione Autonoma Uigura dello Xinjiang. All'arrivo, sistemazione in hotel ed inizio delle visite: il Museo del Xinjiang, che con la sua vastissima collezione racconta la storia di questa Cina di frontiera, a cavallo tra lontano e vicino Oriente, e il Parco della Collina Rossa (Hongshan), da cui si ammira uno splendido panorama della città. Cena in ristorante locale e pernottamento.

Hotel: Grand Mercure Urumqi Hualing o similare

Urumqi

Dettaglio itinerario

Giorno 5 - Kashgar

URUMQI – KASHGAR (volo domestico 2 ore circa)
Prima colazione in albergo. Trasferimento all'aeroporto e partenza con volo di linea per Kashgar, città senza eguali, dove si congiungevano le piste carovaniere che si snodavano lungo il bacino del Tarim. All'arrivo, inizio delle visite: la città vecchia, la moschea Id Kah. Sistemazione in hotel. Cena con specialità locali. Pernottamento.

Hotel: Jinjiang Capital Hotel o similare

Kashgar

Dettaglio itinerario

Giorno 6 - Kashgar

KASHGAR
Prima colazione in albergo. Visita alla Tomba di Abak Hodja, uno dei più grandi mausolei islamici in Cina. Passeggiata nel Gran Bazar. Pranzo e cena cinesi in ristorante locale. Pernottamento.

Hotel: Jinjiang Capital Hotel o similare

Kashgar

Dettaglio itinerario

Giorno 7 - Urumqi

KASHGAR – URUMQI (volo domestico 2 ore circa)
Prima colazione in albergo. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per Urumqi. All'arrivo, passeggiata al Lago Celeste, lago a forma di mezza luna circondato da un ambiente che ricorda quello alpino. Sistemazione in hotel. Cena in ristorante locale e pernottamento.

Hotel: Grand Mercure Urumqi Hualing o similare

Urumqi

Dettaglio itinerario

Giorno 8 - Turfan

URUMQI – TURFAN
Prima colazione in albergo. Partenza in pullman privato per Turfan, rigogliosa oasi lungo la Via della Seta, tra paesaggi di incomparabile bellezza, montagne infuocate e distese desertiche. Pranzo cinese in ristorante locale lungo il percorso (180 km circa). Arrivo e sistemazione in hotel. Nel pomeriggio, visita delle antiche rovine di Jiaohe Gucheng, che si narra sia stata fondata nei pressi di un'oasi nel I secolo a.C. da un gruppo di soldati in viaggio verso l'Afghanistan, e visita della moschea in stile afgano Sugong. Cena cinese in ristorante locale e pernottamento.

Hotel: Turpan Huozhou Hotel o similare

Turfan

Dettaglio itinerario

Giorno 9 - Turfan

TURFAN
Prima colazione in albergo. Giornata intera dedicata alla visita dell'oasi: l'antica necropoli di Astana, oltre mille tombe sotterranee utilizzate tra il 200 e l'800; il villaggio Karez, dove si scopre l'omonimo ed ingegnoso sistema di irrigazione caratteristico dell'Asia Centrale, grazie al quale crescono rigogliosi alberi da frutto e vigneti. Pranzo e cena cinesi in ristorante locale. Pernottamento.

Hotel: Turpan Huozhou Hotel o similare

Turfan

Dettaglio itinerario

Giorno 10 - Dunhuang

TURFAN – DUNHUANG (treno 3:30 ore circa)
Prima colazione in albergo. Trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza in treno per Dunhuang, oasi lungo la Via della Seta nella vallata del fiume Dang. Pranzo a bordo. All'arrivo, visita alla suggestiva Sorgente della Luna Nuova e alla Collina di Sabbia a Mingsha. Sistemazione in hotel. Cena cinese in ristorante locale e pernottamento.

Hotel: Dunhuang Chengheshun Hotel Block A o similare

Dunhuang

Dettaglio itinerario

Giorno 11 - Dunhuang

DUNHUANG
Prima colazione in albergo. Giornata dedicata alla visita di Dunhuang, con le stupefacenti Grotte buddhste di Mogao, dette "le grotte dei mille Buddha", famose per i dipinti, i manoscritti e i sutra buddisti. Pranzo cinese in ristorante locale. Visita alle rovine del tratto della Grande Muraglia nei pressi di Yangguan. Cena cinese in ristorante locale e pernottamento.

Hotel: Dunhuang Chengheshun Hotel Block A o similare

Dunhuang

Dettaglio itinerario

Giorno 12 - Xian

DUNHUANG – XI'AN (volo 2 ore circa)
Prima colazione in albergo. Trasferimento all'aeroporto e partenza con volo di linea per Xi'an, città che fu porta orientale della Via della Seta. All'arrivo, sistemazione in hotel. In serata, trasferimento al ristorante per una cena banchetto a base di ravioli, specialità gastronomica locale. Pernottamento.

Hotel: Titan Times Hotel o similare

Xian

Dettaglio itinerario

Giorno 13 - Volo in partenza da Xian arrivo a Pechino - Beijing

XI'AN
Prima colazione in albergo. Giornata dedicata alle visite. Escursione alla zona archeologica della tomba del primo Imperatore cinese Qin ShiHuangdi, visita al sorprendente Esercito di Terracotta. Pranzo cinese in ristorante locale. Passeggiata lungo la stupefacente cinta muraria di epoca Ming che, perfettamente conservata, circonda la città con un perimetro di 13, 7 Km. È dotata di quattro porte, tra cui la porta a Ovest, che vide l'ingresso in città delle carovane provenienti dalla Via della Seta. Trasferimento in aeroporto, snack all'arrivo e partenza con volo Air China per Milano. Pernottamento a bordo e arrivo a Milano in prima mattinata.

Dettaglio itinerario

Giorno 14 - Volo in partenza da Pechino - Beijing arrivo a Milano Malpensa

Dettaglio itinerario

La Via della Seta - Tour di 12 giorni/11 notti (da Milano)



Partenza da Pechino

Have fun

Scopri il tour

Un viaggio che ripercorre le tappe cinesi dell'antica via carovaniera che collegava l'Estremo Oriente al Mediterraneo, attraversando panorami di montagne innevate, sconfinati deserti e oasi, monumenti, templi, grotte buddhiste e fortificazioni. Ci si spinge fino al lontano Turkestan cinese, e fino alla remota Kashgar, città definita “il punto del globo più lontano da ogni mare”, per raggiungere Xi'an, l'antica capitale Chang'an, la porta orientale della Via della Seta.

ITINERARIO: Pechino - Urumqi - Kashgar - Urumqi - Turfan - Dunhuang - Xi'an

  • Scoprire come la città di Pechino superi ogni immaginazione
  • Esplorare la Cina di frontiera, con il suo crogiolo di culture, incontrando gli Uiguri nella regione autonoma dello Xinjiang, dove il Lontano Oriente incontra il Medio Oriente
  • Viaggiare attraverso panorami incredibili di montagne e deserti, facendo tappa nelle oasi, punto di sosta delle antiche carovane
  • Sentirsi come un antico mercante a Xi'an, passando attraverso la porta Ovest della cinta muraria Ming, punto più a Est della Via della Seta

  • Howard Johnson Paragon o similare (Pechino)
  • Grand Mercure Urumqi Hualing o similare (Urumqi)
  • Jinjiang Capital Hotel o similare (Kashgar)
  • Turpan Huozhou Hotel o similare (Turfan)
  • Dunhuang Chengheshun Hotel Block A o similare (Dunhuang)
  • Titan Times Hotel o similare (Xian)

IL TOUR INCLUDE:

  • trasporti come da programma (oltre ai biglietti aerei allegati ai documenti di viaggio, tutti i biglietti delle tratte interne, aeree/ferroviarie previste dal programma saranno consegnati in loco)
  • tutti i trasferimenti da e per gli aeroporti e le stazioni ferroviarie, effettuati con mezzi privati e l'assistenza di personale specializzato
  • pernottamenti e pasti come da programma (colazioni a buffet, pranzi cinesi in ristoranti locali in corso di visita, due cene banchetto in ristorante tipico con specialità gastronomiche locali: a Pechino anatra laccata; a Xi'an ravioli; tutte le altre cene previste cinesi/occidentali in albergo/ristorante)
  • visite ed escursioni come da programma con guide locali/guida nazionale in italiano
  • accompagnatore dall'Italia al raggiungimento di 15 partecipanti

IL TOUR NON INCLUDE:

  • le bevande
  • extra e le spese di carattere personale
  • mance per le guide locali o guida nazionale/autisti/camerieri. Per questo itinerario è fissato un importo complessivo di € 95 a persona (raccolto in loco)
  • tutto quanto non espressamente indicato nella sezione "il tour include".

N.B.:

  • Per motivi di carattere tecnico/operativo, il programma potrebbe subire delle variazioni nella successione dei luoghi da visitare, senza alterare in nessuno modo i contenuti. Gli hotel sono soggetti a disponibilità e potrebbero essere cambiati con strutture equivalenti.Possibilità di effettuare il tour anche partendo da Roma.
  • La partenza del tour si intende garantita con iscrizione di minimo 6 partecipanti. IDEE PER VIAGGIARE si impegna a comunicare entro 30 giorni dalla data partenza, il raggiungimento del suddetto minimo partecipanti o l'eventuale risoluzione del contratto in caso di mancato raggiungimento, come previsto dall'Art 41 Comma 5 lettera a) del codice del turismo.
  • Al fine di garantire la regolarità dei servizi, è necessario che la scansione del passaporto (pagina con i dati) pervenga a IDEE PER VIAGGIARE tassativamente al momento della conferma e comunque entro 45 giorni dalla partenza.

Your choice

Ottima scelta!

Ora chiedi un preventivo senza impegno

Compila il form e clicca su procedi, un nostro esperto ti invierà presto il preventivo

Cerchi un viaggio diverso da questo?

Esplora le altre offerteCina

Call center

Assistenza in viaggio

Contatta l'assistenza

Nei nostri documenti di viaggio sono inseriti tutti i contatti telefonici per eventuali situazioni di emergenza garantiti 24/7, da utilizzare nel caso in cui la tua agenzia di viaggi di riferimento risultasse chiusa. Gli stessi contatti sono validi anche qualora ti trovassi all’estero e non riuscissi a contattare i nostri assistenti locali ai numeri riportati sugli stessi documenti di viaggio.

Se non avessi la possibilità di telefonare puoi scrivere alla mail
helpline@ideeperviaggiare.com