viaggi Living Polinesia
Cosa fare in Polinesia
Cosa fare in Polinesia

Living Polinesia

Cosa fare in Polinesia

Il paradiso terrestre esiste e si chiama Polinesia Francese: scoprila con i nostri consigli.

La Polinesia è una destinazione paradisiaca per chi vuole godere dell'acqua cristallina del mare, di splendidi panorami, di una armonia che accarezza tutti i tuoi sensi. Non perderti gli splendidi tramonti, magari affacciato su una splendida laguna, sulla terrazza della tua stanza che sembra galleggiare sull’acqua. Sapevi che le sistemazioni overwater, icona di un lusso a stretto contatto con la natura, sono state inventate da tre Californiani proprio in Polinesia?

Oltre ad essere una meta perfetta per il relax, magari da vivere in coppia, in viaggio di nozze, nell’intimità di un raffinato resort e fra le coccole di uno degli esclusivi centri benessere, le isole della Polinesia Francese sono un luogo di scoperta. Puoi decidere di sorvolare le isole e le loro curiose forme o di solcare il Pacifico a bordo di catamarani da crociera sospinti dal vento, per ammirare da una prospettiva diversa gli anelli degli atolli, le sabbie dei motu e i rilievi puntuti degli antichi vulcani che emergono dall’Oceano, oppure puoi concentrarti su quello che si trova sotto il pelo dell’acqua. Che siano le isole della Società o le Tuamotu, che sia Moorea o Rangiroa, Bora Bora o l’incontaminata Fakarava, fra le Riserve della Biosfera UNESCO, tutte le isole polinesiane sono circondate da veri e propri acquari naturali, le lagune: abbracciate dalla barriera corallina, sono popolate da pesci tropicali di ogni colore, da mante che sembrano fluttuare nell’acqua, da tartarughe e delfini. Scopri la vita che guizza sotto la superficie dell’acqua praticando snorkeling o diving, o restando all’asciutto, a bordo di una barca da fondo trasparente: i mille colori dei coralli e i mille colori dei pesci ti sorprenderanno!

Se sei in cerca di una vacanza dinamica, poi, in Polinesia le occasioni non mancano: ci sono le onde per il surf, in tutte le sue declinazioni, e le acque tranquille per le canoe, le foreste e i rilievi per l’escursionismo o per l’esplorazione in 4x4, senza contare l’infinità di attività sportive proposte dai resort.

La cultura locale, che tanto ha colpito artisti come Gauguin, e che ti coinvolge fin dal tuo arrivo, una corona di fiori al collo, è un’altra delle sfaccettature da cui vale la pena di lasciarsi incuriosire. Puoi conoscerla a Moorea, presso il Tiki Village, ricostruzione di un tradizionale villaggio polinesiano, o spingerti fino a Raiatea, dove puoi visitare il complesso di Taputapuatea, Patrimonio dell’UNESCO, dove trovi numerosi marae, strutture di pietra cerimoniali. Ma per respirare l'atmosfera ed il fermento quotidiano di queste isole, tuffati nei suoni, nei colori e nel movimento del mercato di Papeete, a Tahiti, lasciati trasportare dal profumo di vaniglia coltivata sull’isola di Taha’a, di frutti esotici, dell’olio di monoi, scegli la tua perla e fai creare il tuo gioiello, ricordo tangibile di un viaggio indimenticabile.

Carpe diem

Migliori offerte del mese

Personalizza il tuo viaggio
Personalizza il tuo viaggio.
Chiedi un preventivo.

Ottieni senza impegno un preventivo personalizzato per la tua vacanza.
Gli esperti di IDEE PER VIAGGIARE sono a tua disposizione per organizzare insieme a te un viaggio unico e indimenticabile.

A closer look

È bello sapere che...

Un giorno a Tetiaroa (Tahiti Voile & Lagon)

Una crociera per scoprire l'isola di Tetiaroa, nell'atollo paradisiaco amato da Marlon Brando, a 50 chilometri da Tahiti. Ammirare paesaggi incontaminati, esplorare il coloratissimo mondo sottomarino: è possibile salendo a bordo di un catamarano, per una giornata all'insegna del relax e della scoperta. A bordo ci si gode il viaggio accompagnati dalla musica ed è previsto un tour guidato di parte dell'isola, oltre alla possibilità di fare snorkeling e di provare l'esperienza della pesca d'altura.
La colazione e il pranzo sono inclusi e nel corso della giornata vengono serviti snack e bevande.

N.B.: si raccomanda di portare con sé un cambio di abiti, un cappello, costume da bagno, scarpe da scoglio, occhiali da sole, telo da bagno, crema solare ad alta protezione, spray repellente per insetti, eventualmente una t-shirt rash guard e giacca per proteggersi dal vento.

Papeete, tutto il gusto dello street food

Questa escursione consente di scoprire il centro di Papeete a piedi e di assaporare il gustosissimo street food locale. Insieme alla guida, si assaggiano le specialità del posto e si passeggia per i luoghi emblematici della città, testimoni del crogiolo culturale polinesiano. È proprio questo mix che caratterizza la cultura culinaria locale!

Festa tahitiana al Tiki Village: cena e danze folkloristiche

Questa esperienza immersiva permette di scoprire la cultura, l'arte e le danze polinesiane, il tutto accompagnato da un punch di benvenuto e cena a buffet o barbecue, con vino invluso.

Nel cuore di Moorea

Un safari emozionante alla scoperta del vulcano e dei suoi paesaggi incredibili. Si visiterà inoltre, su una 4x4, una piantagione di ananas, banane, pompelmi e limoni con una piccola sosta presso la Scuola Agraria di Moorea. Prima di concludere l'escursione, ci si dirigerà verso un marae, sito sacro per la cultura polinesiana, che si trova in una posizione particolarmente panoramica, per godere di una vista incredibile.

Tasty Moorea Lagoon Tour

Una intera giornata per scoprire le meraviglie della laguna di Moorea, in un'atmosfera piacevole e familiare. Si possono scoprire paesaggi meravigliosi, la flora e la fauna di un'isola unica. Sono previste diverse soste per il nuoto e lo snorkeling.
Per il pranzo, viene organizzato un gustoso barbecue da gustare ammirando le acque cristalline dove nuotano pesci di ogni tipo. 

Call center

Assistenza in viaggio

Contatta l'assistenza

Nei nostri documenti di viaggio sono inseriti tutti i contatti telefonici per eventuali situazioni di emergenza garantiti 24/7, da utilizzare nel caso in cui la tua agenzia di viaggi di riferimento risultasse chiusa. Gli stessi contatti sono validi anche qualora ti trovassi all’estero e non riuscissi a contattare i nostri assistenti locali ai numeri riportati sugli stessi documenti di viaggio.

Se non avessi la possibilità di telefonare puoi scrivere alla mail
helpline@ideeperviaggiare.com