Now Open: scopri le procedure aggiornate per viaggiare nel mondo
È necessario il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi. È consigliabile munirsi di una fotocopia del passaporto da portare con sé durante escursioni e visite, così da lasciare il documento nella cassetta di sicurezza in hotel.
Ai viaggiatori di nazionalità italiana, così come alla maggior parte dei visitatori stranieri, viene richiesto un visto d'ingresso. Può essere ottenuto a pagamento all'arrivo, sia all'aeroporto, sia presso i confini terrestri (ad eccezione di quello con Israele, dove non vengono rilasciati visti). È però preferibile richiederlo con un anticipo di almeno due settimane rispetto alla partenza attraverso la propria agenzia di viaggio, previo invio della copia del passaporto: al momento il visto è gratuito se si effettuano almeno 2 pernottamenti consecutivi in Giordania
Tutti i minori italiani che viaggiano devono essere muniti di documento di viaggio individuale. Per informazioni sui documenti necessari per viaggi all'estero con minori si prega di consultare il sito
http://www.viaggiaresicuri.it/#/approfondimenti/documentidiviaggio
Per conoscere la documentazione completa può essere utile anche consultare il sito della Polizia di Stato
http://www.poliziadistato.it/articolo/191
Alcune destinazioni della nostra programmazione richiedono più di una pagina libera sul passaporto per l'accesso al paese. È quindi buona norma controllare, prima della partenza, di avere un numero sufficiente di pagine libere per i timbri doganali. La normativa varia da paese a paese, alcuni ne richiedono una soltanto, altri addirittura 3. L'esperienza consiglia, per sicurezza, di avere almeno 2 pagine libere in più del numero delle destinazioni visitate. Se ad esempio si visitano 2 destinazioni, è consigliato avere 4 pagine libere sul passaporto.
Il visto d'ingresso è soggetto all'approvazione dell'Immigration Office. Nel caso lo stesso non venisse approvato, i clienti saranno comunque tenuti al pagamento della penale prevista da contratto di viaggio (100% di penale). Il costo del visto non è rimborsabile. L'emissione del visto è da considerarsi quindi come un servizio disgiunto dal pacchetto turistico pertanto Idee per Viaggiare non potrà ritenersi in alcun modo responsabile della mancata approvazione ed emissione del visto stesso.
I Signori partecipanti ad un viaggio da noi organizzato sono tenuti ad informarsi, in base alla propria nazionalità, sull'eventuale necessità di richiedere un visto turistico d'entrata per il Paese visitato. Il tour operator non è responsabile per mancati imbarchi per documenti di espatrio non in regola.
Non è richiesta nessuna vaccinazione.
È obbligatoria la vaccinazione contro la febbre gialla per i viaggiatori di età maggiore o uguale a 1 anno, provenienti da un Paese dove la febbre gialla è a rischio trasmissione, anche nel caso di solo transito aeroportuale superiore alle 12 ore e in ogni caso se si lascia l’aeroporto di scalo. È opportuno verificare con congruo anticipo rispetto alla data di partenza.
Il servizio sanitario è eccellente nelle grandi città e molti medici parlano arabo e inglese. Numerosi ospedali hanno ricevuto non solo certificazioni di qualità nazionali, ma anche di livello internazionale, così come molti medici sono iscritti ad albi professionali europei e nord americani.
Gli alberghi più grandi dispongono di un medico su chiamata e le stesse ambasciate possono indicarvi medici e ospedali.
È consigliabile di utilizzare solo acqua imbottigliata, oppure consumare bevande calde. Consigliamo di portare con sé una piccola farmacia di viaggio e di stipulare un'assicurazione sanitaria che preveda, oltre alla copertura delle spese mediche, anche l'eventuale rimpatrio aereo sanitario o il trasferimento in altro paese.
L'arabo è la lingua ufficiale della Giordania, ma l'inglese è ampiamente diffuso, soprattutto nelle città.
Molti Giordani hanno viaggiato o studiato all'estero e per questo motivo il francese, il tedesco, l'italiano e lo spagnolo sono lingue abbastanza diffuse.
La moneta ufficiale è il Dinaro giordano.
Non c'è alcun problema nel cambiare qualsiasi tipo di valuta in Giordania. La più accettata è il Dollaro americano, seguito a ruota dalla Sterlina inglese e dall’Euro.
In Giordania il fuso orario è GMT+2, quindi si calcola un'ora in più rispetto al'Italia.
La rete elettrica è a 220V/50Hz. Si usano prese di corrente a due poli. Si consiglia di portare un adattatore.
Il tour operator consiglia di controllare eventuali escursioni acquistate in loco da organizzazioni non ufficiali e da privati e, in ogni caso, resta inteso che il nostro corrispondente locale non è responsabile per i disservizi causati dall’acquisto delle stesse. Vi invitiamo pertanto ad effettuare le opportune verifiche insieme al nostro assistente locale.
Al momento del check-in in un hotel solitamente viene richiesta la carta di credito a garanzia e viene bloccata una determinata somma a titolo cauzionale. Ciò è totalmente slegato dal pagamento dei servizi effettuato dal tour operator ed è una prassi molto comune a livello internazionale. La carta di credito del cliente viene richiesta laddove l'hotel disponga di servizi opzionali a pagamento, quali il minibar, la TV via cavo, boutique o ristoranti, qualora cioè sia possibile acquistare e di conseguenza far addebitare gli importi da saldare al momento del check-out.
Le mance in Giordania sono molto importanti. Non vengono incluse nel costo del pacchetto turistico perché volontarie e a discrezione del viaggiatore.
È usanza calcolare $4 al giorno a persona per la guida, $2,5 al giorno per persona all’autista. Per l’eventuale servizio di facchinaggio invece 1 JD oppure 1$.
Living Giordania
A partire da
1.610 €
(Tutto incluso)
A partire da
2.160 €
(Tutto incluso)
A partire da
2.170 €
(Tutto incluso)
Ottieni senza impegno un preventivo personalizzato per la tua vacanza.
Gli esperti di IDEE PER VIAGGIARE sono a tua disposizione per organizzare insieme a te un viaggio unico e indimenticabile.
Il deserto ha plasmato il carattere di questo Paese, dove l’accoglienza un tempo era sinonimo di sopravvivenza. La cucina locale ancora rispecchia questa apertura all’ospitalità
Culla della civiltà e crocevia di commerci, tra Romani e Nabatei, l’Impero Ottomano e Lawrence d’Arabia
Da Indiana Jones a Dune, passando per Marte e Lawrence d'Arabia: la Giordania e le sue location cinematografiche
Con il giusto equipaggiamento, non hai da temere il caldo del deserto né i percorsi impervi nei siti archeologici. Organizza il tuo bagaglio con i nostri consigli!
Estate o inverno? Scopri qual è il momento migliore per organizzare un tour della Giordania